"Alesso e dintorni", dal puint di Braulins al puint di Avons

"Alesso e dintorni", dal puint di Braulins al puint di Avons

lunedì 31 gennaio 2011

Nel 1928 il progetto per un unico comune attorno al Lago. E domani?

Nel 1928 era stata avanzata la proposta di costituire un Comune unico fra i paesi che gravitano sul Lago: Cesclans, Mena, Somplago, Interneppo ed Alesso, smembrando così gli assetti comunali che sono in vigore da inizio Ottocento. A rendere noto questo episodio pressoché sconosciuto è Remo Brunetti, in un articolo apparso su "Il nestri paîs" dello scorso dicembre. L'autore fa anche delle interessanti analisi sull'attualità e delle riflessioni sulle prospettive future.

Il podestà Albino Coidessa e l'autonomie dal nesti comun


Il 1928, chenti, nol è stât dome  l’an dal prin taramot dal vincjesim secul. Ma ancje l’an là che il comun di Cjavàç al a riscjât di jessi cancelât.L’idèe i vignì al On. Di Caporiacco,  pressident da “Federazione Friulana degli Enti Autarchici”, forsit soflât dai sorestants di Tumieç. L’obietîf di cheste pensade al ere chel di creâ un gnûf comun metint insieme Cesclans, Mena e Somplât, cun Tarnep e Dales, par sfrutâ miôr la economie turistiche dal lâc, lassant po  Cjavàç al comun di Tumieç. Il progjet dut câs nol lè in puart pe fuarte oposizion dal podestà d’inchevolte, Albino Coidessa,  che cun l’aprovazion di dutis lis frazions, al fasè fûc e flamis par difindi il so comun. A son passâts i agns, ma la tentazion da part di tancj sorestants forescj di considerâ il nestri teritori come une braide a disposizion dai lôrs desideris a è simpri stade fuarte. Par esempli,stant dome a ce che si è savût, tun prin moment, si veve pensât a Cjavàç pes gnovis presons di Tumieç, e  il COSINT al veve proponût di fâ te nestre campagne un aereopuart lunc 2 km. Par fortune chestis propuestis a vevin cjatât subit un no clâr e convint seti da part des aministrazion comunâls, che de popolazion. Parcè che se di une bande al è just colaborâ tra comuns di cà e di là da l’âga, come che si è fat par esempli cu la costruzion dal puint di Davons che chest an ch’al ven al fâs 100 agns, di chealtre bande a son principis tanche le autonomie comunâl e la tutele dal so teritori , dulà che nol è nancjûe di  metisi a discuti.
 Al dì di vuei,magaricussìno, la nestre autonomie comunâl a sta lant al mancul. Par esempli, a ‘nd’è aministradôrs che invessit di batisi par tornâ a vei la gjestion comunâl sui  acuedots e la depurazion des aghis,  a spessèin  a dâ su dut a  Carniacque, che però a domande ai citadins boletis che a son plui dal dopli di ce che a pajavin te gjestion comunâl. Cun di plui, il passàç cun Carniacque al a compuartât une pierdite secje pes cassis comunâls. Difat, i nestris implants, fats dopo dal taramot, no vevin dibisugne di spindi trop in manutenzion, dimût che dut ce che al vignive incassât al restave al comun pes sôs dibisugnis. E par fâ un’altri esempli, ancje l’idèe di metisi cu la Concje Tumiecine a sta ridusint, an dopo an, la nestre autonomie comunâl.  Plan planin, a Tumieç si infuartìssin la direzion e l’aparât burocratric,  e  ta chei altris comuns a càlin servizis e personâl.Il vice sindic Brunetti Vito al a domandât plui voltis di fâ un pôs di conts par viodi se a è e dulà che a è la convenience pal nestri comun. Dibant. Tal municipi di Cjavàç a lavorin ormai dome une o dôs personis, cui citadins che a fàsin simpri plui fadie a capî che al sucêt lì dentri. E no par colpe lôr, ma semplicementi par ce che no esist une informazion che fasi di leam tra aministradôrs e citadins, che anzit, cuant che a van a domandâ alc, ur pos sucedi ancje di cjatâ cualchidun cu la lune par traviers, e di vegnî maltratâts. E in chest brut clima a cres la distanze tra aministradôrs e aministrâts, a cres la malaplanta da indiference, e a va al mancul la democrazie,  bielzà minade cun la elezion direta dai sindics, che a imponin vuei la lôr volontât a conseîrs comunâi dispes ancje lôr disinformâts.Vè alore che al covente tornâ a dai un significât a  la democrazie, e a la partecipazion popolâr te vite des istituzions. Vè alore che al covente che lis decisions, almancul chês impuartantis pe vite dai nestris paîs, a setin cjapadis dopo sintût la popolazion, no prin. Alore sì che i citadins di Somplât, Mena Cesclans e Cjavàç a cjaparessin su chê cussience e chê braure che a dan un sens al nestri stâ insieme dentri dal stes comun. Ma lant indavant cussì, ancje se vuei ‘o stin forsit unevôre miôr che tal 1928, stant almancul a di une confidenze che mi a fat l’assessôr Gianni Borghi la dì dal Corpus Domini, tra cinc agns i nestris paîs a deventaran ducj frazions di Tumieç.
Stin in vuaite, alore, paisans, parcè che se a fos pardabon cussì ‘o pierdaressin chê autonomie comunâl, che par difindile tancj sindics e podestàs a àn impegnât lis lôrs miôrs energjiis. Ma stait in vuaite ancje vualtris cjârs aministradôrs. Cun dut il rispiet che a merite la vuestre incariche, ricuardaisi che lis decisions che ‘o cjapàis, a saràn ricuardadis par simpri.
Remo Brunetti

domenica 30 gennaio 2011

Ebbene sì: "Alesso e Dintorni" ora va anche su facebook

Nuovo capitolo dell'«avventura» iniziata il 17 luglio 2009. Da oggi A&D  sbarca  anche su facebook. Non è certo per abbandonare il Blog, anzi. Cerchiamo di riesumare la metafora paesana: chi preferisce una comunicazione rapida, veloce, istintiva, come l'incontro coi paesani in piazza,  ricorrerà ad A&D-facebook; chi preferisce affrontare i problemi con calma e ponderatezza, andrà a leggersi il giornale in osteria e ricorrerà ad A&D-Blog. E non sarà inusuale, speriamo, interagire fra i due ambienti, trovando ulteriori occasioni di confronto.
Quello che è importante è, in fondo,  ascoltarsi e rispettarsi.
Speriamo di ritrovarci, di essere in tanti a fare assieme un viaggio produttivo.
Trovate "Alesso e Dintorni Web" a questa pagina di facebook: http://www.facebook.com/pages/Alesso-e-Dintorni-Web/179640962072106?v=wall

Lago, quel che s'è detto nella manifestazione di Tolmezzo

E' stato diffuso il comunicato stampa relativo alla manifestazione svoltasi il 15 gennaio 2011 a Tolmezzo, sui problemi dell’elettrodotto Wurmlach-Somplago, della privatizzazione dell’acqua e del potenziamento della centrale sul lago di Cavazzo.
Si tratta di una relazione corposa  che riporta i testi degli interventi e dalla quale estrapoliamo, per i lettori di A&D, il paragrafo riguardante il Lago e, in generale, la tematica dell'acqua.  Il documento è stato elaborato da "Carnia in Movimento" (http://www.carniainmovimento.it/ ).

ACQUA DA BERE E  LAGO DI  CAVAZZO

Anche qui numerosissime le proposte.
- Per il Comitato Moviment Mont, Franceschino Barazzutti ha esposto quanto segue: “L'acqua è un
elemento strategico e vitale e lo diventerà sempre di più; per questo attira i grandi interessi per
guadagnare. Bisogna quindi difenderla, perché non va negata a nessuno.” (...)
Barazzutti fa riferimento ad un articolo della Legge Galli che dice “che i Comuni montani fino a
1000 abitanti possono continuare a gestirsi autonomamente se credono. Allora si tratta di togliere la
delibera dell'ATO  dove hanno vietato a quei 4 comuni della Carnia di continuare a gestirsi il
servizio idrico in modo autonomo. Tra l'altro è vergognoso che alcuni nostri sindaci siano andati
all'Ato a votare contro altri sindaci.
Si tratta poi di cambiare la legge regionale, lasciando tutti i Comuni montani liberi di scegliere se
autonomamente gestirsi o no.   I contributi, come vengono dati all'Ato, devono essere dati anche ai
Comuni, la cui prima preoccupazione finora è stata di dare acqua buona ai loro cittadini.”
- Alla manifestazione è intervenuto anche Marco Iob del Cevi, a nome del Comitato Regionale a
favore del referendum dell'acqua pubblica, ricordando che: “La Corte Costituzionale ha appena
ammesso  due quesiti referendari per l'acqua pubblica.  Si farà il referendum per l'acqua pubblica,
che avrà un grande significato, non solo contro la privatizzazione odiosa dell'acqua, ma anche per
dire  che tutti i beni comuni devono uscire dalla logica del profitto e del mercato.” (...)
- Sulla questione della produzione idroelettrica in Carnia e del Lago di Cavazzo, Barazzutti
ribadisce che: “E' talmente strategica l'acqua e importante che, oltre a fare KW dappertutto, stanno 
prosciugando tutti i nostri ruscelli e corsi d'acqua, senza nessun controllo. Hanno anche pensato che 
per far soldi, sia possibile pompare l'acqua dal basso all'alto, dal lago di Cavazzo in su, per vendere 
l'energia come energia verde. Il lago è nostro, difendiamolo.”
- Il problema acqua è stato ripreso anche dal Dott. Vito Di Piazza: “la Regione ha la facoltà di dare
ai Comuni montani la possibilità di decidere come gestire il servizio idrico integrato. Lo faccia e
legiferi in tal senso. Questo potrà comportare in base poi alla scelta dei Comuni, sempre si spera a
favore della popolazione, la possibilità di pagare meno le bollette e di avere  una minore pressione
fiscale.” Di Piazza continua ricordando che “bisogna impedire lo scempio del lago di Cavazzo, che 
viene fortemente impattato dal potenziamento della  centrale di Somplago.  Le acque, aspirate di 
notte nel lago di Verzegnis e poi rigettate nel lago, creeranno una grave modifica dell'ecosistema 
del lago.”
- Sul problema acqua si è espresso in maniera organica il Sindaco di Cercivento Dario De Alti (...).
Riguardo il potenziamento della centrale di Somplago, De Alti ricorda che: “nei paesi 
civili il pompaggio delle acque viene fatto tra bacini artificiali o tra bacino artificiale a monte e 
grande lago a valle o tra grandi laghi, il cui livello non risente dello scarico/prelievo dei volumi 
d'acqua, mentre quello di Cavazzo è un lago molto piccolo il cui livello sarebbe soggetto a forti 
variazioni.

Eolico nostrano, verso la bocciatura? - V

La "Vita Cattolica" n. 4 del 28 gennaio dedica un ampio articolo al tema del progettato parco eolico di Trasaghis e alle implicanze con "progetto grifone" di Cornino.
Nell'articolo, firmato da Monika Pascolo e intitolato "Eolico contro i grifoni" vengono riportate innanzitutto le opinioni del responsabile faunistico della riserva di Cornino, Fulvio Genero, il quale ritiene "del tutto incompatibili" la contemporanea presenza del parco eolico  e della riserva dei grifoni, ipotizzando anche "una grossa responsabilità a livello internazionale" se venisse bloccato il progetto di reintroduzione del grifone.
L'articolo riporta poi il parere degli amministratori di Forgaria  (il sindaco Molinaro ed il vicesindaco Frucco), preoccupati di "vedere vanificato un investimento ventennale" e del sindaco di Trasaghis Picco che preannuncia ulteriori studi e progetti quali "la possibilità di inserire dispositivi radar nelle pale così da evitare qualsiasi tipo di collisione".
La decisione definitiva verrà comunque presa nelle prossime settimane dalla Regione che "dovrà comunque tener conto delle indicazioni spedite da Roma e dell'invito esplicito fatto dal Ministero competente ad agire con prudenza".

A&D continuerà a seguire l'esito della discussione; ai lettori la possibilità di commentare ed esprimere pareri sulla questione.

sabato 29 gennaio 2011

Il Lago e le banane: alle volte ritornano

Abbiamo letto su Internet, nel blog http://kaishe.blogspot.com/, un interessante post che, oltre a offrire delle riflessioni assai sensate e sensibili su tematiche care anche ai frequentatori di "Alesso & Dintorni", richiama quella che, ormai, viene definita "leggenda metropolitana" a proposito del rapporto tra i vecchi amministratori  e la Sade. Può essere un punto di discussione, come sempre sospeso tra il passato e la prospettiva. (A&D)
---------------------------------------------------------

Di lenticchie, banane e sottaceti


Di lenticchie...
(...) Una volta Giacobbe aveva cotto una minestra di lenticchie; Esaù arrivò dalla campagna ed era sfinito. Disse a Giacobbe: «Lasciami mangiare un po' di questa minestra rossa, perché io sono sfinito» (Per questo fu chiamato Edom). Giacobbe disse: «Vendimi subito la tua primogenitura». Rispose Esaù: «Ecco sto morendo: a che mi serve allora la primogenitura?». Giacobbe allora disse: «Giuramelo subito». Quegli lo giurò e vendette la primogenitura a Giacobbe. Giacobbe diede ad Esaù il pane e la minestra di lenticchie; questi mangiò e bevve, poi si alzò e se ne andò.
A tal punto Esaù aveva disprezzato la primogenitura.

... banane...
Negli anni '50 la Sade, società adriatica di elettricità che sarebbe divenuta tristemente nota come corresponsabile del disastro del Vajont del 1963, realizzò il "sistema idroelettrico del Tagliamento, usufruendo dell'acqua dei nostri laghi carnici di Cavazzo e di Verzegnis. Nonostante ciò il territorio Carnico fu fortemente penalizzato rispetto ai benefici che avvantaggiarono solo la Sade stessa e la zona pedemontana.
Una leggenda metropolitana racconta che i funzionari della Sade riuscirono a convincere i Sindaci carnici ad aderire al loro progetto invitandoli ad una cena durante la quale li "impressionarono" facendo servire a tavola delle banane, cibo che in Carnia non si era mai visto e che, per ovvie ragioni, non si sapeva come mangiare.

... e i sottaceti?
Quelli hanno a che fare con una vicenda che sta interessando la Carnia e i Carnici in questi giorni. Vale a dire la realizzazione di un elettrodotto aereo che attraverserà tutto il nostro territorio con mostruosi tralicci alti 60 metri che favoriranno il rilancio turistico della Carnia e grazieranno la nostra gente con la possibilità di esporsi ad onde elettromagnetiche sui cui effetti oramai si discute da decenni senza dare una risposta univoca al dubbio che possano causare malattie agli esseri viventi.
I nostri rappresentanti politici, dopo una prima, unanime, opposizione alla proposta, adesso si sono spaccati fra oppositori e sostenitori dell'iniziativa.
Questo dimenticando quale sia il loro ruolo pro-tempore: difendere e favorire gli interessi dei cittadini.
Infatti, se gli elettori hanno il DIRITTO di scegliere a chi dare il proprio votogli eletti hanno ilDOVERE di rappresentare TUTTI, anche coloro che la pensano altrimenti rispetto a loro.
Fra le Amministrazioni che hanno cambiato idea, primeggia quella del MIO PAese.
Anzi, all'ultimo Consiglio comunale, la compagine che governa la mia cittadina, ha vergognosamente offeso i cittadini presenti, deridendone le possibili preoccupazioni e le giuste richieste.
Anzi, la vice-sindaco, laureata in medicina (sic), ha avuto l'ardire di dichiarare che l'assorbimento delle onde derivanti dal mostro che si vuole realizzare sono pari all'assunzione di ... sottaceti. (...)


Non so cosa ci fosse sul piatto di lenticchie probabilmente offerto ad alcuni per sostenere il loro cambio di rotta.
Vorrei solo che chi ci rappresenta non scivolasse sulla buccia di banana delle facili promesselasciando che, poi, siamo TUTTI noi, abitanti di questa nostra amatissima porzione di Mondo, a rimanere con il culo a terra.

Come scandivamo camminando verso la piazza "Non molleremo!", "Resisteremo!"...

Per il nostro Paese e per noi.
Per il presente che ci hanno regalato i nostri padri e per il futuro che vogliamo continuare a sognare per i nostri figli.

Lago, martedì prossimo le commissioni consiliari del FVG ascolteranno Edipower ed i sindaci

Dopo l'audizione dei rappresentanti dei Comitati, nella prossima settimana, e precisamente martedì 1° febbraio, oltre ai lavori d'Aula - (la seduta del Consiglio regionale prevede risposte della Giunta a interrogazioni e interpellanze e l'esame del disegno di legge su sistema di finanziamento alle università) - si riuniranno anche la II e la IV Commissione del Consiglio Regionale, al termine della seduta antimeridiana dell'Assemblea. Ordine del giorno comune per le due Commissioni, che sono chiamate a deliberare  sull'audizione relativa al progetto di ampliamento della centrale idroelettrica della Edipower a Somplago di Cavazzo Carnico e alle ricadute sull'ambiente, con l'ascolto dei rappresentanti della Edipower e dei sindaci dei Comuni di Verzegnis, Trasaghis, Bordano e Cavazzo Carnico
Lo rende noto un comunicato della Regione Friuli Venezia Giulia.

venerdì 28 gennaio 2011

Giornata della memoria … ancje par Bordan

Riemergono faticosamente le storie dalla deportazione, anche quelle di vicende individuali che hanno avuto origine dalla Valle del Lago. Ultima, quella di "Rino di Cian" di Bordano che, forse, verrà raccolta in una pubblicazione.



«Io, nell’inferno di Buchenwald»

Bordano-Buchenwald: un viaggio di andata e ritorno nell’inferno dei lager. Tra gli ex-internati friulani sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti, e premiati nel corso della cerimonia tenutasi lo scorso 13 novembre in prefettura, c’è anche un bordanese, da anni ormai residente a Tavagnacco: Rino Picco, 84 anni, detto di Cian. La sua è una storia come tante altre, legata a doppio filo con quella del suo paese d’origine. Tant’è vero che il Comune di Bordano, in collaborazione con la Pro Loco del paese, ha ora in progetto di dare alle stampe un libro che raccolga le memorie del suo concittadino e dei suoi compagni. 
Rino con alle spalle una lunghissima esperienza come migrante, vive ormai da tempo gli ultimi anni della sua vita ad Adegliacco, circondato dall’affetto della sua amata Vilma e della loro numerosa famiglia. Ma per Rino il suo calvario come prigioniero dei tedeschi è un incubo che ritorna spesso. 
Tutto comincia il 19 luglio del 1944, quando all’indomani di un attentato partigiano, i nazisti, per rappresaglia, decisero di mettere a ferro e fuoco Bordano. Rino venne fatto prigioniero e condotto, assieme ai suoi compagni di sventura, prima nelle carceri di Udine e poi caricato su una tradotta ferroviaria con destinazione Buchenwald. «Una volta scesi dal treno - racconta oggi Rino - ci radunarono in un grande piazzale dove rimanemmo sotto il sole battente per tutta la giornata, senza nè cibo e nè acqua. Sfiniti, quasi a sera, ci portarono in un capannone di una fabbrica. «Qui - ricorda l’uomo - ci raparono a zero. Poi, il giorno seguente, a gruppetti di 3 per volta, ci fecero sedere sul bordo di una grande vasca contenente dell’acqua torbida, come quella che scende quando il Tagliamento è in piena. Uno alla volta, un tedesco ci colpì sul petto con il calcio del fucile facendoci cadere all’indietro dentro questa vasca». «Il giorno dopo - spiega con precisione, come se questi fatti fossero accaduti solo poco tempo - molto miei compagni e amici erano quasi ciechi, mentre io provavo un dolore indescrivibile, sotto le ascelle e alle parti basse, tanto da non riuscire a camminare». 
Rino non ha dimenticato un solo istante di quell’inferno. «Dopo questo trattamento - continua - ci consegnarono la divisa a strisce con una “I” inserita all’interno di un triangolo rosso cucito sul petto. Dopodichè ci fecero una puntura con una siringa sul petto. Siringa che veniva utilizzata per ben sei uomini, senza mai cambiarne l’ago. In un primo momento io e i miei compaesani fummo destinati al blocco 43. I blocchi contenevano all’incirca 100 persone l’uno, divisi in due piani distinti».
«Nel blocco 43 non c’erano letti sui quali dormire e si doveva passare la notte stesi sul pavimento. A pochi centimetri dal mio giaciglio, correva addirittura una canaletta dell’acqua, dove le persone venivano a fare i propri bisogni».
In uno di questi primi giorni a Buchenwald il gruppetto di Bordano venne diviso. Mentre suo cugino Gino e gli altri due furono inviati in una miniera di sale a chilometri e chilometri di distanza dal lager (nella quale purtroppo trovarono la morte), Rino e gli altri due compagni di sventura vennero destinati alle docce. Una svolta quasi “fortunata” per il gruppetto.
La principessa. «Alle 11 del mattino del 24 agosto del 1944 - narra Rino - gli aerei anglo americani bombardarono il campo. Ed è proprio in quest’occasione che vidi coi miei occhi la principessa Mafalda di Savoia. Me la ricordo ancora seduta con il gomito appoggiato su un tavolino, e con la mano sorreggeva la testa. Mentre il viso e le vesti erano tutte impregnate di sangue. Da quanto seppi più tardi morì a distanza di qualche giorno».
«Il giorno dopo il bombardamento - continua il racconto - io e il mio amico Elio fummo mandati a riparare il selciato che portava alla zona dei forni crematori, danneggiato dalle bombe. E mentre eravamo impegnati in questo lavoro vedemmo passare, per tutto l’arco della giornata, carrelli con morti o feriti, che entravano e uscivano nella zona del forno». «Erano vagoni che si muovevano su rotaie come quelli che si vedono nelle miniere - spiega Rino -. Entravano pieni di morti o di feriti, a causa del bombardamento, e uscivano vuoti dall’altra parte opposta dell’impianto. Dalla ciminiera del forno uscivano le fiamme alte oltre quattro metri dal camino, e si respirava un odore di carne umana bruciata irrespirabile. Ed Elio continuava a ripetere che anche noi saremmo finiti su quel carretto». 
Il calvario. Per fortuna, Rino e il resto del gruppo dei sopravvissuti non rimase ancora a lungo a Buchenwald. Il 29 agosto furono trasferiti, con un altro folto gruppo di internati, nel campo di concentramento di Vitem, nei pressi della città di Dortmund. Era una grossa officina meccanica dove si producevano carri armati. Lavoravano 12 ore al giorno, con turni a rotazione, una settimana a turno giornaliero e un’altra in quello notturno. «Il pranzo era sempre scarso e a noi italiani non davano mai il bis». «A causa dei morsi della fame - racconta Rino - andavo a rovistare nella melma tra gli scarti della cucina che venivano buttati nelle vicinanze delle latrine. Dovevo contendere le bucce delle patate con le lumache».
Rino e i suoi amici videro più volte in faccia la morte altre volte. «Erano i primi d’aprile del 1945 quando le SS, in piena fase di smobilitazione, ci fecero incolonnare in file da quattro e ci portarono ad una quarantina di chilometri dal campo». 
Quella era una delle famigerate “marce della morte”. «Durante il tragitto - ricordato l’uomo - vedevamo già sventolare sui tetti delle case le bandiere bianche in segno di resa. Era per noi un buon segno, una speranza. Alcuni prigionieri russi, dotati di una forza sovrumana, decisero di approfittare della nostra momentanea superiorità numerica, andando ad assalire le guardie, uccidendole tutte con la sola forza delle loro mani. Eravamo finalmente tutti liberi!». 
Stefano Felcher 

giovedì 27 gennaio 2011

Lago, una nuova voce di documentazione

Il panorama di discussione, documentazione e dibattito sul Lago si arricchisce di una nuova voce: sul Web è comparso un nuovo Blog, intitolato "Viva il lago dei Tre Comuni" (http://vivailagodeitrecomuni.over-blog.com/)
I primi contributi apparsi riguardano la "storia del Lago"  e alcuni dati sul patrimonio ittico; nella presentazione viene affermata, sin da subito, la contrarietà al raddoppio della Centrale.
Non vi sono espliciti riferimenti agli autori; par di capire si tratti di friulani che, dalla Francia, seguono le vicende dei luoghi d'origine.
Ogni occasione di discussione in più ... è sempre la benvenuta.
Auguri!
A&D

Giornata della memoria … ancja par Dalès

Anche un minuscolo borgo (se confrontato con i milioni di casi similari avvenuti in Europa) può offrire un suo contributo all'imperativo del "no dismenteâ" che sta alla base dell'istituzione della Giornata della memoria.
Per Alesso il ricordo deve andare a quel lontano 30 giugno 1944, quando vi fu uno dei più massicci rastrellamenti.
In  quella occasione ebbe luogo un  "raid" da parte dei tedeschi per tentare di recuperare del carburante in precedenza prelevato dai partigiani a Bordano. L' azione di rastrellamento nazista nel comune di Trasaghis ebbe varie tappe. Ad Avasinis vennero catturati e imprigionati i commercianti Angelo ed Igino Di Gianantonio, accusati di sostegno alla resistenza.

Il giorno 30 giugno alle 6 del mattino improvvisamente capitò in paese una schiera di S.S. tedesche e sequestrò il commerciante Di Gianantonio Celeste e figlio Igino, sotto la imputazione di avere rifornito i partigiani, ciò che in realtà tutti facevano là dove i partigiani si fossero presentati. Chi era che non dava per i nostri? (Libro Storico Avasinis)

Ad Alesso ebbe luogo la cattura di Celeste Rabassi,  Domenico Di Santolo e Mario Stefanutti (i primi due internati nei campi di prigionia) e l' uccisione del patriota Olivo Stefanutti di Alesso, colpito alla schiena da una raffica di mitra mentre cercava di nascondersi salendo in montagna.


30 Venerdì. Nelle prime ore del mattino  vengono  ad  Alesso i Tedeschi in cerca della benzina trafugata loro dai Partigiani  a Bordano:  uomini e giovani per paura di essere internati fuggono dalla parte del Palar;  i Tedeschi ne arrestano tre e sparano contro i fuggitivi ferendone diversi e uccidendone uno. (Libro Storico Interneppo)

Di mattina corse voce che i tedeschi delle S.S. erano arrivati con autoblinde ad Avasinis dove avevano catturato delle persone e che, malintensionati, si dirigono verso Alesso. Venivano per la prima volta a portarci il terrore, la morte! D'improvviso arrivarono, gettandosi di corsa come jene ad inseguire gli uomini che cercavano di mettersi in salvo per la montagna. Li tenevano sotto il tiro delle loro armi, erano loro addosso, ma quelli fuggivano ancora, correvano, si riparavano nei canali, nell'acqua della roggia, dietro un qualsiasi ostacolo. Così tra il fragore delle armi, il gridio delle armi e lo strillare dei bambini: la scena era straziante. Una decina di eterni minuti durò la sparatoria, poi per le vie del paese si sentirono fischi e voci rauche. Seguiva un silenzio di morte. I tedeschi se n'erano andati dopo avere saccheggiato alcune case. Pel paese deserto cominciava alla fine ad uscire dai nascondigli qualche donna in cerca del marito, del fratello, che avevano lasciato a pochi passi dal nemico.
Le vittime che avrebbero potuto essere decine, quasi miracolosamente si restrinsero ad una: Stefanutti Olivo Baula, il cui corpo fu trovato a pochi passi al di là del Palar.
(D.Noacco, Boll. Parr. Alesso 1945)

E Celest di Coin, che finì nei Lager tedeschi e solo fortunosamente riuscì a rientrare in paese, raccontò poi:

Sono stato preso prigioniero sopra il Mulino… I tedeschi erano arrivati da Avasinis; alcuni si sono fermati presso il cimitero, altri sono venuti in paese. Dalla rosta ho visto Livo di Baula scappare lungo la salita di Vornêt e rimanere colpito.
Io non ero nemmeno partigiano, sono stato preso per errore…
Con me sono stati catturati anche Meni di Zopida e Mario di Cjaneula. Il prete è riuscito a far rilasciare solo Mario.
Meni è stato portato fino in Austria, dove lo hanno lasciato a lavorare con una compagnia di soldati. Io sono finito in campo di concentramento…
(Celeste Rabassi “Coin”, intervista  di P. Stefanutti dell'11.01.1985)

Anche questo è "giornata della memoria"!

Naturalmente, il Blog è ben disponibile a ospitare e diffondere altri episodi che si rifanno a queste tematiche, nell'ottica del "savê e no dismenteâ".

mercoledì 26 gennaio 2011

Lago: al 238° posto nella classifica dei "Luoghi del cuore"

Ricordate la campagna del FAI per segnalare "i luoghi del cuore" e la proposta (sostenuta anche da questo Blog) di mandarvi segnalazioni per il Lago? Sono usciti i risultati finali: il Lago si è classificato al 238° posto della classifica con 54 voti. Come in tutte le cose, "si può dare di più", direbbe Gianni Morandi. Grazie comunque a quanti hanno collaborato e dato il proprio voto per inserire il Lago in questa importante, significativa graduatoria.
A&D

___________________________________

E’ giunto alla quinta edizione del censimento de “I Luoghi del Cuore”, promosso dal Fondo Ambiente Italiano, che ha visto la partecipazione di quasi mezzo milione di italiani, un numero impressionante che rappresenta il quadruplo dell’ultima edizione. Mezzo milione di persone unite nel nome di un’Italia da tutelare e da tramandare alle generazioni future.
Come si è piazzata la regione? Al primo posto (ma 29.o nella classifica generale) la richiesta di “salvare” l’Arco Bollani di Udine. Ha ricevuto 3.777 segnalazioni il monumento che segna l’esordio dell’attività del celebre architetto Andrea Palladio in Friuli Venezia Giulia. E’ situato nel centro di Udine, in Piazza Libertà, ai piedi della salita che porta al Castello. (...)
Segue, in 129.a posizione con 360 segnalazioni l’aeroporto Duca d’Aosta di Gorizia, quindi l’Acquedotto veneziano di Palmanova (232 voti, 157° posto), il Santuario di Santa Maria Regine dei popoli in Preval, a Mossa (229° posto, 64 voti) e il Lago di Cavazzo (238° con 54 voti).
Per una segnalazione triestina bisogna scendere fino al 249° posto: con 40 voti ecco il Monumento a Sissi.
A livello nazionale al primo posto si trovano, con 34.118 segnalazioni, gli Eremi dell’Abbazia di Santa Maria di Pulsano a Monte Sant’Angelo in provincia di Foggia: ventiquattro eremi scavati nella roccia grigia su strapiombi di oltre 200 metri, nella zona che circonda l’Abbazia, luogo di monaci e anacoreti che si sono dedicati alla contemplazione e all’ascesi. Un luogo davvero speciale, un interessantissimo habitat rupestre in un contesto paesaggistico di grande fascino. Al secondo posto, con più di 26.150 voti, c’è Casa Desanti Bossi a Novara, splendida villa ottocentesca realizzata nel centro storico, dall’architetto Alessandro Antonelli, uno dei più importanti esempi di architettura civile piemontese dell’Ottocento, purtroppo chiusa e abbandonata da anni e bisognosa di grandi interventi di restauro. Al terzo posto, con 19.238 segnalazioni la settecentesca Chiesa di Santa Caterina a Lucca conosciuta come la “Chiesa delle sigaraie” per le donne che andavano lì a pregare prima di iniziare il lavoro nella vicina Manifattura Tabacchi.
(dal sito www.bora.la)


________________________________________
A ben guardare, il fatto che il Lago si sia classificato al quinto posto tra tutte le proposte avanzate per il Friuli V.G., in fondo, non è da disprezzare!



Lago, la posizione di G. Nassivera

All'interno di una analisi sulla condizione attuale e futura della Carnia (sul piano politico, amministrativo, economico, sociale) Gianni Nassivera di Forni di Sotto, con una lettera al MV, esprime la propria ferma contrarietà al progettato raddoppio della centrale di Somplago.



MONTAGNA  Una tutela  non facile

Quando i vertici della pubblica amministrazione perdono i contatti con la gente, quando non sono ascoltate le esigenze di un territorio, quando si mira a soluzioni tendenti a soddisfare esigenze e interessi di pochi ed è trascurato il quotidiano di tanti, ma soprattutto quando non sono ascoltate le richieste e affrontate le soluzioni indicate dai tanti per migliorare, potenziare e risolvere i problemi nell’interesse generale e dei settori produttivi delle piccole realtà economiche del luogo, le quali da sempre hanno tenuto in piedi l’economia della zona interessata, evidentemente i soggetti posti ai vertici della guida politica stanno percorrendo una strada sbagliata, ed è dalla mancanza di tutto questo che nascono manifestazioni significative, pacifiche e democratiche come quella tenutasi a Tolmezzo il 15 gennaio, che ha evidenziato la civiltà e la dignità di un popolo. Aspetti come la rapina delle risorse idriche nella montagna carnica, provvedimento che ha solo determinato maggiori disagi per la gente, con manifestazioni tardive e bollette molto, molto più salate. Il suggerimento di fare l’elettrodotto interrato lungo la valle del But finalizzato a salvaguardare un territorio a vocazione anche turistica, che evidenzia la volontà di non impedire altri e significativi sviluppi, ci pare una proposta sensata e responsabile, equa e dignitosa.
La netta e giusta opposizione per evitare che il lago di Cavazzo divenga un colabrodo da parte di speculatori, che mirano solo e soltanto ai propri interessi infischiandosi dei problemi economici e ambientali della zona interessata, evidenzia una tale arroganza che va a calpestare la stessa dignità e la storia delle genti del luogo, e in ciò è auspicabile che l’amministrazione regionale ponga lo stop definitivo a questa sconsiderata richiesta. Per evidenziare il momento pericoloso, così lo riteniamo, che la montagna carnica sta attraversando, va fatto cenno alla chiusura della Comunità montana che rappresentava e garantiva pur sempre una certa autonomia gestionale e programmatoria del proprio territorio, per essa era necessario impegnarsi a farla funzionare e renderla più autonoma, le forme sono tante e qui non è il caso di ripeterle, vale invece ripetere che non c’è stata la volontà politica di farlo, si preferisce accentrare tutto.
Oggi è ventilata la volontà di modificare, se non di chiudere, l’Agemont, agenzia che ha dimostrato di essere utile e che ha favorito lo sviluppo e la crescita della piccola e media impresa della montagna, se la volontà manifestata troverà conferma nella chiusura comporterebbe altra mazzata a danno del territorio montano. Facendo seguito a decisioni calate dall’alto, si vanno ridimensionando le scuole primarie e secondarie dei comuni montani, è pur vero che per fare scuola sono necessari gli alunni, ma è altrettanto vero che l’articolo 34 della Costituzione stabilisce che la scuola per i primi otto anni è obbligatoria e gratuita, assegnando a queste zone alcuni insegnanti in più il problema verrebbe superato e verrebbe garantito anche ai pochi un equo insegnamento. Nel concludere, sono consapevole non essere facile rilanciare l’economia montana, ma sono altrettanto consapevole che questo diverrà sempre più difficile se si continua a spogliare la montagna delle sue risorse migliori, l’acqua e il massacro del suo ambiente, nonché privarla della necessaria autonomia amministrativa e programmatica, dei servizi essenziali come gli uffici pubblici e quelli istruttivi, formativi e scolastici.
Gianni Nassivera
Forni di Sotto


(Messaggero Veneto, 25 gennaio 2011)

martedì 25 gennaio 2011

Lago, la posizione dell'UGL

L'UGL (Unione Generale del Lavoro) ha diramato un documento assai articolato in cui analizza le questioni legate all'elettrodotto e all'energia in Carnia.
Ne stralciamo la parte riguardante il previsto raddoppio della centrale di Somplago.



Riflessioni e domande sulla questione elettrodotto


da: Messaggero Veneto, 24 gennaio 2011


Quando nel 1947, a palazzo Montecitorio, il senatore carnico Michele Gortani propose emendamenti agli articoli 41 e 44 della Costituzione Repubblicana ancora in elaborazione, parlò ai suoi colleghi deputati di montagna in generale e di Carnia in particolare con grande semplicità, ottenendo applausi e consensi di assoluta trasversalità. Abbiamo riscontrato uguale atteggiamento di trasversale comunanza di vedute nelle tremila e più persone presenti a Tolmezzo, alla manifestazione del 15 gennaio; praticamente, grossomodo, il 10% del totale dei residenti reali dell’intero territorio. (...)
Per quanto relativo al lago più grande della regione, il lago di Cavazzo, non possiamo che dirci sensibili alla storia trascorsa e alle potenzialità al momento ancora espresse in nuce; preferiremmo così di gran lunga potesse mantenere e incrementare i posti di lavoro inerenti al campo turistico, con un deciso sviluppo delle strutture e della capacità di accoglienza esistenti sulla falsariga dei laghi presenti nella vicina Austria, situato com’è in posizione estremamente favorevole, Green-collegabile e vicina a centri di interesse internazionale, piuttosto che accettare già da subito la possibilità di destinarlo definitivamente alla produzione di Kw “sporchi” ripuliti da certificati verdi, senza per questo avere a contrappeso alcuna certezza di ricadute occupazionali se non per lo stretto tempo necessario alla costruzione dell’opera relativa al progetto di raddoppio. La scomoda posizione che l’Unione Generale del Lavoro della provincia di Udine intende quindi assumere, motivata come descritto innanzitutto da una grande fiducia nelle potenzialità offerte dal territorio della Carnia - che il poeta figlio della Carnia Leonardo Zanier definisce come la terra più simile alla ricca Engadina - e successivamente da un’attenta valutazione del territorio risultante dal confronto fra le ricadute occupazionali offerte dalle grandi opere in contrapposizione a quelle potenziali dipendenti da oculati investimenti volti a valorizzare le peculiarità del territorio, di questa posizione e delle responsabilità che ne derivano la nostra associazione sindacale si fa carico, nella piena convinzione di aver in questo modo ottemperato in piena e totale onestà, per quanto relativo al contesto esaminato, sia ai reali interessi del territorio della Carnia che al proprio mandato.

Mario Comis e Franco Vesnaver

Ugl Chimica-Energia - Tolmezzo

lunedì 24 gennaio 2011

Disagi esistenziali, tra Alesso e Arcore

Riceviamo e pubblichiamo.
===============================================
Era il 1988. Un giovane di Alesso affidava a una poesia la dimensione del suo disagio:

Nel bar, seduti ad aspettare qualcosa.
Silenzio.
Tutti sappiamo da che parte dovremo soffrire.
Silenzio.
Non c'è più niente da dire.
Il far niente ci unisce e ci allontana.
Lo scopo ci distrugge o ci aliena.
No, non c'è niente di buono.
Solo l'istinto bestiale di sopravvivere.
(mr. Mojo Radin)

Chissà che né è stato del suo dramma esistenziale.
Forse è riuscito a superarlo, forse no.
Forse ha fatto in tempo a generare una figlia.
Una figlia che è cresciuta.
Una figlia che ha deciso che la piazza, il Palar, il Lago non sono sufficienti a colmare "l'istinto bestiale di sopravvivere".
Una figlia che si è messa in coda, dalle parti di Arcore, a cercare uno scopo capace di superare la distruzione o l'alienazione.
Oppure no?
Rewind: forse è andata diversamente.
Forse.

=======================================

I frequentatori del Blog possono, se vogliono, dire la loro su questa interpretazione  - ahinoi pessimistica - della realtà alessana.

domenica 23 gennaio 2011

Il MV segnala l'uscita del "Lunari di Dalès"

Il Messaggero Veneto di sabato  ha segnalato l'uscita del "Lunari di Dalès", associandolo all'altra esperienza similare (più giovane!) che ha luogo in zona, quella del "Lunari di Bordan".


I bambini e l’associazionismo nei “lunaris” di due comunità

"Messaggero Veneto" 22 gennaio 2011

Bordano e Trasaghis rinnovano il loro appuntamento, come da consuetudine fissato con l’inizio del nuovo anno, con i rispettivi Lunari. E se a Bordano la nuova edizione del Lunari è interamente dedicata a “Fruts, canais e mularie”, opera ricca di foto che spaziano dagli anni ’30 agli anni ’70 in cui sono protagonisti bambini oggi adulti che si riconosceranno nella loro infanzia e gioventù, a Trasaghis invece l’attenzione è focalizzata su alcuni aspetti caratteristici della storia e delle tradizioni di Alesso. L’edizione di quest’anno si intitola “Fâ alc insiema” e vuole presentare un viaggio tra la tante facce dell'associazionismo locale, sia attraverso una ricostruzione di esperienze del passato (la banda sorta a inizio Novecento, le esperienze cooperativistiche, i gruppi di marciatori) sia con l'elencazione delle varie associazioni operanti (dalla Soms alla latteria alla Pro Loco, dalla società calcistica alle associazioni di pescatori e cacciatori, al coro sino ad arrivare alla Protezione civile o i Donatori di sangue). Il Lunari è stato redatto da un gruppo redazionale ormai affiatato, che ha già curato, negli anni scorsi, l’edizione di ben 18 numeri. Hanno collaborato alla realizzazione: Zuan Cucchiaro, Luigi Stefanutti, Pieri Stefanutti, Decio Tomat, Elena Vidoni e don Giulio Ziraldo. Rilevante è, come sempre, la partecipazione della popolazione, chiamata a collaborare nella raccolta di fotografie (oltre 60 quelle pubblicate sul Lunari) e informazioni. Edito dalla Parrocchia di Alesso col contributo del Comune di Trasaghis e la collaborazione del Centro di documentazione sul territorio, il Lunari, è in distribuzione nei principali esercizi pubblici del paese.
                                                                                                                 Dario Venturini

sabato 22 gennaio 2011

Dalessàns - Una segnalazione per Renzo e la sua musica


Il n. 1 de "La Vita Cattolica" di quest'anno ha dato notizia di un importante riconoscimento assegnato al "nostro" Renzo Stefanutti che, col poeta Maurizio Mattiuzza, ha ottenuto una segnalazione al Premio Internazionale di Poesia tenutosi a Genova. Qui Renzo ha presentato l'arrangiamento musicale di una poesia di Mattiuzza «Emigranti (70)» dedicata al mondo dell'emigrazione. Il concorso seleziona le migliori proposte italiane nel settore della "contaminazione" tra musica e verso poetico. Brâf Renzo!






N.B. Quella di "Dalessàns" è una nuova sezione che si apre sul Blog e che potrà riproporsi e crescere se arriveranno delle segnalazioni da parte dei lettori, anche relative a esperienze di "dalessàns pal mont".

venerdì 21 gennaio 2011

Lago, le richieste dei Comitati alla Regione

Il  "Messaggero Veneto" ha dato notizia "a consuntivo" dell'assemblea di Alesso dell'8 gennaio e dell'incontro dei comitati con le commissioni consiliari del 13. Viene ribadita la richiesta di effettuare uno studio indipendente, "super partes", per determinare le effettive conseguenze dell'attuazione del progetto Edipower.



I comitati del lago: la Regione ordini uno studio


da: Messaggero Veneto, 20 gennaio 2011


TRASAGHIS. Gennaio intenso per i Comitati che si oppongono al progetto Edipower. Dopo la recente e affollata riunione di Alesso si è svolta in Regione l’audizione da parte della Seconda e Quarta Commissione del Consiglio regionale. In entrambe le occasioni, i Comitati hanno avuto modo di contestare il progetto di raddoppio della centrale «per il devastante impatto sul lago di Cavazzo o dei Tre Comuni e in particolare sul suo ecosistema». Ancora una volta è stato rilevato il parere favorevole al progetto, «superficialmente» concesso dai Comuni coinvolti nel progetto, e che hanno, sempre secondo i comitati, «anteposto le compensazioni, tra l’altro mai quantificate, al bene dell’intera Val del Lago e alla volontà della popolazione locale manifestata con la raccolta firme». Gli stessi comitati hanno evidenziato l’assenza della Regione, a cui i Comitati e Comuni avevano chiesto uno studio da parte di tecnici “super partes” per la valutazione del progetto stesso. Una richiesta respinta «per mancanza di fondi» che non ha convinto nessuno. Ai consiglieri regionali sono state illustrate le motivazioni dell’avversione al progetto, condensate anche in una petizione popolare sostenuta come detto da ben 9mila firme. «Ragioni – spiegano i Comitati – determinate oltre che dal pesantissimo impatto negativo sulla fauna ittica del lago, potrebbero creare una interferenza fra la nuova galleria di adduzione e le sorgenti del rio Vaat, che alimenta alcuni acquedotti comunali e il possibile inquinamento della falda idrica che ne alimenta le sorgenti». Altro punto dolente segnalato è stata la stabilità delle sponde dei due laghi, in particolare quello dell’Ambiesta». A conclusione dell’audizione, i presidenti delle due Commissioni, Razzini e Colautti, si sono impegnati a trasmettere al presidente Tondo la richiesta del conferimento a professionisti di chiara fama e “super partes” di un incarico per uno studio degli impatti reali del progetto Edipower sul lago di Cavazzo e sul territorio interessato e, inoltre, a richiedere alla Conferenza dei capigruppo l’inserimento all’ordine del giorno per una prossima seduta dell’Aula della mozione e della petizione popolare sul medesimo tema. È probabile che le Commissioni convochino a breve anche i Sindaci dei territori coinvolti.

Dario Venturini

giovedì 20 gennaio 2011

Bordano, quel murale sbiadito

Il "Gazzettino" ha dedicato un servizio speciale a uno dei murales più conosciuti di Bordano, quello intitolato alle vecchie glorie del ciclismo, che attualmente versa in uno stato assai diverso da quando è stato dipinto. L'esperienza dei muri dipinti con le pavees ha fatto conoscere Bordano nel mondo: sarebbe un peccato, anche secondo il modesto parere di A&D, disperdere quel fenomeno, che rappresenta un vero patrimonio, sapiente mix di ambiente, cultura e imprenditorialità.
__________________

ll murale gigante sulle stelle del ciclismo sbiadito e deteriorato

Ventisei giri d'Italia, nove tour de France, otto campionati mondiali, con l'aggiunta di una una vagonata di vittorie di assoluto prestigio. Bilancio strepitoso, sintetizzato dai protagonisti del "murale" realizzato appena fuori l'abitato di Bordano (su uno spazio a fianco della strada provinciale che porta verso Interneppo). Si tratta di Ottavio Bottecchia, Alfredo Binda, Costante Girardengo, Fausto Coppi, Vittorio Adorni, Fiorenzo Magni, Learco Guerra, Gino Bartali, Gastone Nencini, Felice Gimondi, 
Francesco Moser e Marco Pantani. Completano l'opera - dovuta agli artisti Giuseppe Brombin e Jan Franzil - le figure di Duilio Chiaradia (il friulano primo telecronista sportivo della Rai) e quella di Antonio Lot: microfono in mano per incitare idealmente i "dodici apostoli" (lui è l'ideatore del "murale" in questione, nelle foto in alto com’è adesso e com’era).
      Sono trentuno complessivi metri, per circa due di altezza, dedicati a un grande sport. Vi appaiono autentici fuoriclasse che, nel 2001, è stato deciso di ricordare lungo la salita abitualmente percorsa da Bottecchia quando si allenava in Friuli. Promotori della azzeccata iniziativa: cooperativa Pevees, amministrazione comunale di Bordano allora guidata da Enore Picco, Pro Loco e Provincia di Udine.
      Sono trascorsi appena nove anni e il "murale mitologico dedicato al ciclismo italiano" (questa la sua denominazione) risulta in forte, imperdonabile degrado. Gli agenti atmosferici non fanno sconti e lo stanno annientando, mentre la manutenzione rimane latente. Bisognerebbe verniciarlo almeno ogni biennio con prodotti contro i raggi del sole (i quali bruciano i colori), pulendolo inoltre con spugne e prodotti antimuffa. Tutto ciò non avviene.
      Se l'immagine del ciclismo è appannata dai continui scandali che lo mortificano, almeno per quella ad esso riservata poco fuori Bordano, paese delle farfalle, è possibile rimediare. Basta un po’di buona volontà e qualche centinaio di euro. A questo proposito risulta che il Comune di Bordano abbia stanziato una apposita cifra nel bilancio dell'anno da poco iniziato. Buona notizia. Ma si faccia in fretta.
                                                                              Paolo Cautero



da: Il Gazzettino, Giovedì 20 Gennaio 2011 

Lago, i tanti aspetti della promozione - II

Il sito ufficiale del turismo in Friul Venezia Giulia (http://www.turismofvg.it/) oltre a vari rimandi, dedica una pagina specifica al lago, curiosamente con un unico riferimento, per informazioni,  al Comune di Cavazzo. Singolare poi il riferimento a una leggenda di cui nessun cultore di tradizioni popolari pare abbia mai saputo.

LAGO DI CAVAZZO 

 
 
PRENOTA ONLINE
 
 
 
 
 

Il più esteso tra i laghi naturali friulani bagna con le sue acque il territorio di tre comuni, Cavazzo Carnico, Bordano e Trasaghis, e offre al turista la possibilità di dedicarsi a una vasta gamma di attività all’aria aperta. 



Antiche leggende raccontano che il lago si sia formato con le lacrime del cielo scese sotto forma di pioggia.


Le attività:
Sul lago di Cavazzo è possibile praticare la pesca e altri sport d’acqua come il canottaggio, il windsurf, la vela, o anche solo fare una bella nuotata nelle sue acque. 

Il territorio è ricco di sentieri naturalistici e di percorsi ciclabili. Per chi ha voglia di rilassarsi immerso nella natura,Cavazzo offre delle aree in cui fermarsi per un pic-nic all’ombra degli alberi. 


Le località:
• Cavazzo Carnico
• Bordano
• Trasaghis


Per informazioni:
Comune di Cavazzo Carnico
www.comune.cavazzocarnico.ud.it

Attività sul lago:
www.nautilago.com 
info@nautilago.com
 tel. +39 0432-979288 


Ufficio turistico di Tolmezzo 
P.zza XX Settembre, 9 
33028 TOLMEZZO (UD) 
Tel: +39 0433 44898 
info.tolmezzo@turismo.fvg.it