La roccia sul lago 
Escursione al Lago di Cavazzo 
domenica 7 maggio / dalle 10.00 
gratuito con prenotazione 
con l'Ecomuseo Val del Lago 
 | 
La Casa delle Farfalle di Bordano, in collaborazione con l’Ecomuseo della Val del Lago, ha organizzato una serie di escursioni per promuovere la conoscenza e lo sviluppo del territorio intorno al Lago di Cavazzo.
La prima di queste si terrà domenica 7 maggio e si si concentrerà sulle molte evidenze geologiche di quest’area, per mettere insieme un lungo racconto che raccoglie le origini e lo sviluppo dell’anfiteatro delle colline moreniche, l’unità geografica del campo di Osoppo, la Val del Lago come letto del Paleo-Tagliamento, antiche testimonianze del passaggio del fiume, i conoidi del quaternario, la presenza di rocce conglomeratiche, segni del passaggio del ghiacciaio tilaventino, il colle di Osoppo con le sue particolari origini geologiche e le impronte fossili di mammiferi vissuti tra i 10 e i 5 milioni di anni fa.
L’escursione sarà guidata da un geologo (Alberto Chiandussi) e un forestale (Rossella Crescente), che racconteranno una storia di epici e drammatici avvenimenti (alluvioni, terremoti, ecc.), una storia che, se riusciamo a immaginarla, può far impallidire “Il signore degli anelli”.
Programma:
- Dove: Il ritrovo sarà presso la fermata dell’autobus ad Interneppo (frazione di Bordano) alle ore 10.00
 - Per chi: Adulti e bambini di almeno 6 anni. Massimo 25 partecipanti
 - Durata: 3 ore Il sentiero è di facile percorrenza ed è quasi tutto pianeggiante (a parte un breve tratto di circa 100 metri di dislivello da farsi in discesa)
 - Costo: gratuito ma prenotazione obbligatoria Casa delle Farfalle: 0432 1636175 / 344 2345 406);
 - Abbigliamento: Vestirsi con scarponcini e portare una mantella impermeabile in caso di pioggia leggera (in caso di forte pioggia o temporale l’escursione sarà annullata).
 
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.