Alesso, in 750 compresi Moggio e Resia
Messaggero Veneto, 11 settembre 2012
In classe negli istituti ridisegnati
Messaggero Veneto, 13 settembre 2012
Buoni auspici per questo anno scolastico nel Gemonese, dove i nuovi dimensionamenti scolastici sembrano trovare l’approvazione delle direzioni dei due nuovi istituti. Nell’istituto del capoluogo, il dirigente Enrico Madussi ieri ha accolto bambini e genitori nella scuola di Ospedaletto, dove la presentazione si è svolta con la collaborazione delle maestre che hanno appositamente preparato uno spettacolo teatrale: «Il nuovo dimensionamento - dice Madussi - permette innanzitutto di avere un interlocutore unico di fronte all’amministrazione comunale mentre prima ne aveva uno per le medie e uno per le elementari. Dopodiché, sul territorio siamo ora in grado di offrire una formazione completa dai 4 ai 14 anni, e gli stessi insegnanti delle primarie e secondarie lavoreranno insieme, a cominciare dai progetti che sono già in corso come per esempio il Comenius avviato dalla scuola di Piovega». Nell’istituto di Trasaghis, il dirigente Nevio Bonutti ha salutato ieri i bambini di Alesso con il sindaco Augusto Picco e il suo collega di Bordano Gian Luigi Colomba e successivamente ad Osoppo nella palestra con il primo cittadino Luigino Bottoni. Il nuovo istituto scolastico con sede ad Alesso ha portato i numeri (oltre 750 alunni) che non solo determinano la tenuta delle scuole di fronte ai parametri ministeriali, ma salvano anche molte realtà periferiche: «Forti di 16 scuole - dice il dirigente Nevio Bonutti - possiamo costruire un’offerta formativa anche nel futuro, con determinate certezze per i piccoli centri: penso alla scuola di Bordano, tempo fa a rischio, e ora con ben 38 bambini tanto che oltre alle due pluriclassi che erano già presenti, è stato possibile avviare anche un’altra classe». (Piero Cargnelutti)
![]() |
Il Centro Studi di Alesso con il nuovo dirigente Nevio Bonutti |
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.