"Alesso e dintorni", dal puint di Braulins al puint di Avons

"Alesso e dintorni", dal puint di Braulins al puint di Avons

martedì 19 agosto 2014

Quel Lago nato per punire la cattiveria....

Da Somplago,  Martina Ippolito segnala ai lettori del Blog che nel libro di Mariachiara Davini   "101 storie sul Friuli che non ti hanno mai raccontato", edito da Newton Compton,  c'è un paragrafo  che riguarda il Lago.
Il volume, di 288 pagine, è "una guida insolita per scoprire i personaggi e gli aneddoti meno conosciuti sulla storia, le tradizioni e la geografia. In una parola sola, sulla “cultura” del Friuli." scritto  da una "friulana d’adozione, che per lavoro legge e scrive. Soprattutto però viaggia, lontano e vicino, con la testa e con i piedi, e riempie taccuini di appunti."
Da pag. 61 a pag. 64 c'è il paragrafo "Un lago per punizione" che rielabora la leggenda tradizionale della nascita del lago per castigo divino.
Segnalazione interessante, soprattutto perché "rilancia" il Lago e il suo patrimonio leggendario in un testo a diffusione nazionale.
----


Per chi vuol saperne di più:

La leggenda del lago nato per castigo divino rientra nel vasto filone di narrativa popolare legata al tema  "Il Signôr e San Pieri ator pal Friûl". Essa è stata pubblicata per la prima volta  sul n. 3 di  "Pagine Friulane"  del 1891 e da allora è stata ripresa diverse volte da svariati autori (basti ricordare almeno "Il Lago di Cavazzo e le sue leggende" di  Rinaldo Vidoni, su "Ce fastu?" del 1933 e il recente " Fiabe e Leggende della Carnia " di Raffaella Cargnelutti, sena dimenticare l'analisi fatta da Novella Cantarutti nel volume della Filologica "Val dal Lâc" del 1987). Nel 1983 gli alunni delle elementari di Alesso nella pubblicazione "Tabaiant dai nestris paîs" hanno efficacemente illustrato la fiaba.

Per chi non ne sa proprio niente, la versione riportata nel 1933 da Rinaldo Vidoni:

Una  volta,    dunque,    il  Signore    e  S. Pietro,   grandi    protagonisti    di  molte   leggende    friulane,   scendendo     stanchi  giù    dalla   Carnia,  nei   pressi  di Cavazzo     -   allora  qui   esisteva  solo   una   gran   landa  coperta     di  sterpaglie  -   in  un'afosa    giornata  di  luglio    attraversarono      un   villaggio,   ai  piedi  del  monte    san   Simeone: un  mucchio        bislungo  di case  nere     e sporche,  abitate   da  gente   assai  rozza  ed  avara.  Qui    arrivati, san  Pietro,  tormentato  dalla sete, volle  fermarsi  a bere  per ristorare  le  sue forze  esauste. 

                       Invano  passò     di  porta  in  porta   chiedendo     sommesso la carità  d'un sorso d'acqua:  tutti   lo  cacciavano     via  con  brusche     parole,   adducendo      che   la sorgente  era    molto   lontana    e  che  l'acqua costava insomma  troppa          fatica  per  poterla    sprecare  col  primo       venuto.   Imprecando      contro    la  crudeltà    degli  uomini,    l'Apostolo    se  ne  ritornò   deluso:    restava   però   ancora  una  casetta  in  fondo    al  villaggio.   Picchiato    anche    qui,  con   poche   speranze ormai,   venne  alla porta,    ciabattando, una povera vecchia:  essa,  senz'altro,  fece  entrare  nel   misero  focolare      i due  sconosciuti vi andanti,  e,    alzata  da   terra,  inchinò   verso  la  bocca     avida ed  arsa  del  Santo  la secchia      gocciolante  d'acqua  fresca.  Giunti  di    nuovo    in cielo,  san  Pietro,  che non poteva    dimenticare     l'affronto   sofferto,   rammentò      subito   al Signore     la perfidia  di quella   gente   senza   cuore.                       
-   Bravo    -   fece  il  Signore    -  voglio   dare   acqua    in abbondanza a quegli   avaracci.                        Mandò     sulla  terra una   schiera d'angeli     con l'incarico di  trasportare  il  casolare della povera  vecchia,       che,  sola, un  giorno    si  dimostrò   pietosa,  sul monte  san    Simeone e quando la vide         al  sicuro,  prese  un  gran   mestolo  d'acqua    e lo  versò   sopra   quel   villaggio   di  gente  crudele. 
                     Così la  collera   del  Signore    creò   il lago  di   Cavazzo    e  si dice   che   anche   oggi,   se  1'acqua  è    chiara,  sul  suo   fondo,   si  possono    scorgere    il  campanile    e  le  case  del  villaggio  maledetto.    La   povera     vecchia    visse  ancora   a  lungo,   in  pace   e carità, sulla    montagna,  stupita solo di trovarsi      lassù così relegata   dal  mondo.     Quando morì,      al  posto   del  casolare    sorse  una   chiesetta   che   esiste  tuttora,    e s'andò    pure   formando      un  villaggio     ormai   sparito   ed  ignorato.  
                    Quella  romita     chiesetta,   sull'altipiano   del  monte,    è  nota   in  tutto il   Friuli,  perché    si  vuole   che  a   lei convengano,      nella   notte· dei    defunti,      oranti  in  lunghe  processioni,      tutti  i  morti   che   non   l'ebbero      visitata  viventi,   ognuno     tenendo    una   candeletta accesa sulle punta delle dita.

E voi, conoscevate questa storia? Sapete di altre versioni? Come andrebbe a finire al giorno d'oggi? Raccontatelo.

2 commenti:

  1. Vuei si fasares fadie a viodi il fons dal lâc, par cjatâ chest paîs, cun dut il paltan che al è. Ma mi impensio mâl o bielzà une volte, almancul da bande di Dales il paltan nol erie stât tirât vie? Cuant, cui , e par cont di cui erie stade fate la vôre?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Rimuovere il paltan è un lavoro immane e nessuno ci si è mai cimentato. C'è stato - salvo errori - un unico caso di rimozione: all'inizio degli anni '80 la Comunità Montana ha bonificato un'area che ospitava un piccolo canneto sulla sponda ovest per sistemare poi le rive.

      Elimina

Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.