Le nuove sei centrali telefoniche “copriranno” una possibile utenza di 1.758 persone nelle aree di Sella Nevea (Comune di Chiusaforte), Drenchia, Tribil Superiore (Stregna), Alesso (Trasaghis), Cave del Predil e Fusine Laghi (Tarvisio). Per il collegamento di queste sei centraline non ancora cablate sarà necessariostendere la fibra ottica (prevede il progetto di Insiel) per quasi 38 chilometri. Con il secondo intervento, invece, pari a 172 mila euro, potrà essere finanziato nelle aree regionali classificate come “rurali con problemi complessivi di sviluppo” (interessano 58 territori comunali nelle province di Udine e Pordenone) l‘acquisto e l’installazione di impianti alternativi alla posa della fibra ottica – in pratica fruendo di tecnologie satellitari – in considerazione del fatto che le caratteristiche morfologiche di queste zone non permettono una copertura con cosiddette infrastrutture terrestri.
Un blog per informare, per ragionare, per confrontarsi su quel che capita ad Alesso e nei dintorni. Ce sucedial, ce si fàsie, ce si podarèssie fâ a Dalés e intal dulintôr? Scuvierzìnlu su chest Blog.
"Alesso e dintorni", dal puint di Braulins al puint di Avons

martedì 1 novembre 2011
Banda larga, finanziata la centralina di Alesso
Etichette:
Alesso,
Friuli,
Internet,
Trasaghis,
Val del Lago
1 commento:
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ottima notizia, non pensavo arrivassero fin qui.
RispondiEliminaStaremo a vedere. Mandi.