La Lipu promuove
la riserva naturale
Il progetto dedicato ai grifoni entra in un’organizzazione mondiale
Sotto la lente ovviamente il progetto di conservazione dei grifoni. Alla riserva ormai arriva un numero di visitatori pari alle 18 mila presenze. L’amministrazione di Forgaria ha ringraziato Mamone Capria per la presenza in questa oasi naturale. «Presenza – ha riferito Frucco – che è stata possibile grazie all’intervento del consigliere regionale Agnola. Da pochissimo – ha proseguito Frucco – il progetto grifone, grazie alla collaborazione del direttore del Parco natura viva di Bussolengo, Cesare Avesani, è stato inserito come progetto “degno” del Waza ed è stato per questo introdotto nell’elenco dei progetti che hanno il riconoscimento di questa importante organizzazione mondiale.
Il presidente della Lipu, dopo aver ammirato la riserva del lago di Cornino, ha espresso i sui apprezzamenti per la gestione del Centro e per la bellezza del lago e del Tagliamento. Mamone, in particolare, ha giudicato molto positivamente, i nuovi sentieri appena ultimati che collegano il centro visite al lago. (a.c.)
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.