
Il
Lago di Cavazzo sarà dal
6 al 9 agosto il teatro della tappa conclusiva di
Homepage Festival, che porterà musica, workshop e spettacoli al pubblico della tappa italiana della
Coppa del Mondo di Acrobazia in Parapendio: l’
AcroMax. Il festival, dopo aver incantato
Tolmezzo,
Pradamano,
Udine e
Majano con la sua nuova formula itinerante, approderà sulle rive del lago dei Tre Comuni per un intero week-end di arte e cultura, con un programma ricco di concerti gratuiti, appuntamenti e contenuti.

Si parte
giovedì 6 agosto alle 20 con il reggae dei
Rub a Dub band + Taddy Man, gruppo nato nel 2013, facente parte del collettivo friulano
White Lion.
Venerdì 7 sarà la volta dei
One Eyed Jack soundsystem + Alberto? & MarkaT (MTS Il Muretto), per un dj set spettacolare accompagnato da un laser show.
Sabato 8 toccherà all'associazione
I Corretti, che allestirà uno spettacolo di mangiafuoco e un workshop di giocoleria, mentre l’associazione
Krap offrirà ai partecipanti un workshop di parkour, disciplina estrema che prevede il superamento di numerosi ostacoli naturali e urbani, attraverso salti, scalate e arrampicate. La sera suoneranno i
Carnicats, il gruppo hip-hop carnico che ha infuocato la notte bianca udinese del 5 luglio, col suo nuovo singolo per l’Università di Udine
Hic Sunt Futura e che salirà sul palco per accendere la notte del lago. I gatti carnici saranno introdotti da quattro band emergenti tolmezzine:
Cressi Experience,
The Distance Between,
Mattia Bonanni e
The Borderlines.
Domenica 9 giornata dedicata ai più piccoli, col laboratorio didattico e interattivo sul consumo d’acqua, organizzato dall’associazione culturale Kaleidoscienza. Per tutto il weekend sarà inoltre allestito un mercatino con hobbisti ed espositori di artigianato e diversi stand informativi di associazioni sportive locali che promuoveranno i propri impegni agonistici.
Homepage Festival, infine, in collaborazione con Saf, dedicherà uno spazio al rispetto dell’ambiente, sviluppando la campagna Road To Green, dedicata alla sensibilizzazione dei giovani nell’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici, in occasione di eventi musicali, sportivi e culturali. Per maggiori informazioni, approfondimenti sul programma del festival e per la partecipazione ai workshop si può scrivere una mail a giulia.napolitano@homepagefestival.com.
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.