Partirà mercoledì 26 agosto Riverwalk 2015 – scopriamo i fiumi più belli e selvaggi, un percorso di due settimane lungo il corso di fiumi alpini, a stretto contatto con la natura. A compierlo saranno 18 ragazzi provenienti da Italia, Austria e Slovenia. Il cammino partirà dal lago di Cavazzo e continuerà nel Parco Naturale delle Prealpi Giulie, per passare in Slovenia dove proseguirà lungo l' Isonzo/Soča. A guidare il gruppo nel tratto italiano del tragitto sarà il geografo Sergio Cecchini.
Riverwalk 2015 è un progetto di mobilità giovanile, organizzato dal WWF Austria, WWF Trieste e dall’associazione slovena Ribiska Družina di Tolmino, con lo scopo di richiamare l’attenzione sulle problematiche ambientali dei fiumi alpini e in particolare del Tagliamento e dell’ Isonzo/Soča. Entrambi questi fiumi conservano un alto tasso di naturalità e sono quindi essenziali per la biodiversità e per l’equilibrio idrico ed ecologico del nostro territorio.
Le Alpi sono la riserva d’acqua dolce d’Europa, da cui dipendiamo in gran parte per il fabbisogno potabile ed energetico. Tuttavia, le interferenze delle attività umane e il riscaldamento globale ne stanno compromettendo qualitativamente e quantitativamente l’apporto idrico.
Da: http://www.triesteprima.it/cronaca/biodiversita-e-tutela-ambientale-riverwalk-2015-giovani-marmotte-alla-scoperta-della-natura.html
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.