Ancora in azione il piromane: tre incendi in due giorni
Trasaghis: fiamme nella zona della peschiera ad Alesso, ai piedi del Brancot. Un rogo è stato anche appiccato nella zona artigianale, vicino alla stalla socialedi Piero Cargnelutti
TRASAGHIS. Il piromane continua a colpire a Trasaghis. E' stato un altro fine settimana di lavoro per protezione civile e vigili del fuoco che tra sabato 25 e domenica 26 marzo hanno spento ben tre fuochi, riuscendo a fermare in tempo ciò che avrebbe potuto causare gravi danni all'ambiente della val del lago.Il primo fuoco è partito sabato pomeriggio verso le 17 nella zona della peschiera ad Alesso. Il secondo, invece, domenica, intorno alle 12.30, nell'area artigianale del paese, a poca distanza dalla stalla sociale. Poi, il terzo fuoco è stato segnalato invece verso le 15, sempre ieri: stavolta di nuovo ad Alesso ai piedi del Brancot a ridosso del tracciato autostradale.
Ai volontari della protezione civile si sono uniti in quel caso anche i vigili del fuoco e la guardia forestale di Gemona: «Ero appena tornato a casa - spiega Ernesto Stefanutti, capogruppo della protezione civile - dopo che avevamo spento le fiamme divampate a mezzogiorno e ci è stato segnalato un altro fuoco sotto il Brancot. Per fortuna, anche con l'aiuto di vigili e forestale lo abbiamo fermato in tempo prima che si allarghi sul monte».
Fortunatamente, il tempestivo intervento ha sempre permesso di spegnere le fiamme prima che succeda il peggio e solitamente tutto nel giro di un'ora, ma ormai appare sempre più evidente la presenza di un piromane che continua a colpire non lasciando alcuna traccia nei punti in cui si verifica l'incendio.
Di fatto, a Trasaghis è già l'ottavo fuoco nel giro di una ventina di giorni: due settimane fa, è stato necessario intervenire perfino con l'elicottero della protezione civile regionale visto che le fiamme erano state appiccate sulle alture del Brancot sopra Braulins in una zona impervia, dove i mezzi dei vigili del fuoco non possono arrivare, e in quel caso si è parlato di un fronte da 700 metri.
Il piromane colpisce solitamente nei fine settimana e finora sempre nel territorio di Trasaghis. Le modalità sono sempre le stesse: un innesco rapido e scompare non lasciando alcuna traccia, se non il fumo che si alza nel cielo e finora la buona organizzazione della protezione civile locale (ieri era stato allertato anche il gruppo di Venzone) ha sempre permesso di evitare il peggio.
(Messaggero Veneto, 27 marzo 2017)