Dissesto idrogeologico: ecco le aree a rischio
Il rapporto dell’Ispra fotografa le zone più esposte della nostra regione. Sono 184 i Comuni sulla ‘lista nera’
Lo stato di salute della nostra regione? Non è dei migliori, almeno stando alla fotografia che emerge dal Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia pubblicato dall’Ispra, l’Istituto per la protezione e la ricerca ambientale, che ha analizzato i dati relativi al 2015. Il rischio combinato tra frane e dissesto idrico è marcato, con 184 Comuni su 218 a elevata o molto elevata pericolosità, pari all’84,4 per cento.
------------
NOTA: Che i Comuni della montagna siano quelli più esposti al rischio delle frane non è una novità sconvolgente. Bisognerebbe piuttosto ragionare su quale sia la situazione relativa al "tamponare" i danni e al "prevenire" i rischi...
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.