Fu alla festa del Lavoro che si rivolsero idealmente gli amministratori dell'immediato dopoguerra, quando decisero di mutare il nome sabaudo di "piazza Umberto I" in quello, appunto, di "Piazza I maggio" (col medesimo spirito, in quei giorni, si decise di intitolare una via alla riconquistata "Libertà" e di cambiare il nome di "via Regina Margherita" in quello di "via 8 ottobre", a imperitura memoria del dramma dello sfollamento del 1944).
La piazza, dunque, luogo di incontro, di scontro e di confronto; dedicata al lavoro nel nome se non, talvolta, nella sostanza: con questo spirito…. Bon Prin di maj par ducj.
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.