Venerdì, in sala consiliare a
Trasaghis, proiezione del film "Carnia 1944, un’estate di libertà"
Venerdì 22 giugno, alle 20.30,
nella sala consiliare di Trasaghis, ci sarà l’attesa proiezione del film “Carnia 1944 un’estate
di libertà” che, recentemente, è stato anche visionato dal Presidente della
Repubblica nel corso della sua visita in Friuli. La manifestazione culturale viene promossa dall'Amministrazione comunale di Trasaghis.
Il film di Marco Rossitti (Italia, 2012, 48 minuti),
racconta di una scolaresca delle superiori che dopo aver ascoltato in classe,
per bocca di un vecchio partigiano (interpretato da Leonardo Zanier) , il
racconto di un fatto drammatico della Resistenza in Carnia (l’incendio di Forni
di Sotto da parte delle truppe tedesche nel 1944) viene condotta, con lo scuolabus e sotto la guida
dell’insegnante di lettere, sui luoghi della Repubblica della Carnia e
dell’Alto Friuli.

Una produzione: Cinemateatroeden Repubblica della Carnia. Le
radici della libertà e della democrazia
Presentato da: Università degli studi di Udine – Regione
Autonoma Friuli Venezia Giulia
Con il sostegno di: Fondazione CRUP;Comune di Ampezzo; Comunità
Montana della Carnia
In collaborazione con: Istituto Friulano per la Storia del
Movimento di Liberazione
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.