Quest'anno presentiamo alcune note biografiche sulla figura di un alpino e partigiano di Peonis deportato e poi deceduto nel lager tedesco di Buchenwald (notizie tratte da "Alpini di Peonis", a cura di I. Del Negro, 2013)
CUCCHIARO Americo “Faressa”, figlio di Francesco e Zuliani Maria, nato il 5 settembre 1916. Chiamato e giunto alle armi il 23 maggio 1938 nel 3° Reggimento Artiglieria da Montagna Gruppo “Conegliano” 13° Batteria Il 16 aprile 1939 partito per l’Albania imbarcandosi a Bari. Il 17 aprile 1939 sbarcato a Durazzo. Il 23 novembre 1939 assegnato alla 18° Batteria del Gruppo “Udine”. Il 30 dicembre 1940 riportò una ferita da arma da fuoco all'avambraccio sinistro e venne ricoverato al Ospedale da Campo di Berati. Il 1° gennaio 1941 rimpatriato in aereo all'aeroporto di Foggia. Il 2 gennaio 1941 ricoverato al Ospedale Militare di Milano. Il 18 gennaio 1941 ricoverato al Ospedale Militare di Como. Il 6 agosto 1941 ricoverato al Ospedale di Gemona. Il 20 dicembre 1941 ricoverato al Ospedale Militare di Udine.

Morto il 27 marzo 1945 in Germania nel Campo di Concentramento di Buchenwald, lager Ordruf, salma non recuperata.
------------
Come detto più volte, se siete a conoscenza di altre "storie" di questo tipo .... segnalatele al Blog.
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.