Una testimonianza diretta attesta come controlli periodici siano stati attivati dall'Ente Tutela Pesca:
Claudio Polano
---------------
Come sempre, i lettori possono portare il loro contributo sull'argomento.
Un blog per informare, per ragionare, per confrontarsi su quel che capita ad Alesso e nei dintorni. Ce sucedial, ce si fàsie, ce si podarèssie fâ a Dalés e intal dulintôr? Scuvierzìnlu su chest Blog.
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.
Può l'dove tutela pesca elevare multe? Se no è inutile... A qualche paesano, me compresa, è toccato, con rabbia e disgusto, portare a casa la borsa piena di spazzatura... il buonismo non paga ci vogliono fatti concreti! E i 2 bidoni posti vicino alla roggia 1 sono insufficienti (ieri pomeriggio la spazzatura era per terra perché i bidoni erano pieni) 2 se la portassero a casa loro non siamo a Lignano.
RispondiEliminaA proposito la spazzatura prodotta dai turisti mordi e fuggi (e lascia sporco), la paghiamo anche noi residenti? Adri
Che qualche volontario dell'ente tutela pesca,si sia fatto qualche giro su al palar,mi fa piacere sentirlo,anche se io sinceramente non ne ho mai visto nessuno. Spero non si sia trattato di un'unica occasione. Come del resto non ho mai visto la guardia forestale che oltretutto dove c'e' molta gente dovrebbe essere sempre presente a mio avviso.Proprio irei 21-7...ho personalmente ripreso (a mio rischio e pericolo) un gruppo di ragazzi che sopra la 2° grande briglia,avevano acceso un fuoco...Un'altro piccolo quesito da porre al Gruppo Forestale....Come mai nessuno si attiva a bonificare la zona sulla destra del sentiero che dalla chiesa porta alle prime pozze? Ci sono reti metalliche arruginite accatastate nel mezzo della vegetazione e tratti di filo spinato anchesso arruginito...fermo li da anni...E possibile che tutti i membri della Forestale che sono passati di li...non le abbiano mai viste??...io non ci credo...Io sono di qui...e conosco la situazione...non vorrei che ci fosse qualche collusione che fa tenere gli occhi chiusi sulla vicenda, Saluti Step.
RispondiEliminaProprio in questo momento,una decina di ragazzini di Alesso su al Palar,precisamente al Gorck,con il fuoco acceso tranquillamente intenti ad alimentarlo...Alla mia domanda"sapete che non si possono accendere fuochi qui?"la risposta unisona e' stata,NO non lo sapevamo...uno di loro e pure figlio di un rappresentante delle forze dell'ordine....Be...che dire...i controlli sono latenti...ma poi quando parte un'incendio,tutti a dare la caccia alle streghe...hahaha :-) ... Step.
RispondiElimina