Ora il FAI ha avviato una nuova campagna per sensibilizzare e raccogliere fondi per il recupero di tanti angoli dell'«Italia minore»:
Quella che stiamo vivendo oggi non è solo una crisi economica ma una vera e propria crisi del modello di sviluppo occidentale basato sulla ricerca costante dibeni superflui.
In Italia i segnali della crisi sono sotto gli occhi di tutti. I beni culturali italianiperdono i pezzi e intanto ci sono: tagli alla cultura di quasi 1 miliardo di europer triennio 2009-2011 e di ulteriori 174 milioni di euro per triennio 2011-2013;stanziamenti per beni culturali pari allo 0,19% del Pil (1% in Francia, 1,20% in Inghilterra) in calo del 30% in negli ultimi 5 anni; negli ultimi 11 anni il MiBAC haperso 7mila dipendenti.
Oggi come non mai, dunque, puoi contribuire anche tu a costruire un futuro migliore sostenendo la campagna del FAI – Fondo Ambiente Italiano “Ricordati di salvare l’Italia”
Per tutto il mese di ottobre:
- dona 2 euro con un sms al numero 45506 da cellulari Tim, Vodafone, Wind, 3, Coopvoce, Postemobile e Tiscali
- oppure 5 o 10 euro chaiamando da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb e Tiscali
- o 2 euro chiamando da rete fissa Teletu per salvare straordinarie testimonianze del patrimonio d’arte, natura e paesaggio italiano che il FAI tutela.
La ringrazio dell'interesse e della collaborazione!
RispondiEliminaChiara Mazzatorta
Ufficio Internet FAI