Nella discussione in atto sulla riorganizzazione dei Comuni (su questo Blog si è già analizzato l'impatto devastante che avrebbe per i Comuni di Carnia e Alto Friuli l'ipotesi avanzata dal Governo di cancellazione dei municipi inferiori ai mille abitanti) e delle Comunità Montane torna a riemergere, come base di partenza per successivi confronti, l'idea di un Comune unico per la Valle del Lago, come era stato ipotizzato a fine anni '80 - inizio anni '90.
Comunità montane? Meglio i Comuni di vallata
Il consigliere regionale del Carroccio, Enore picco, sulla riforma degli enti locali
No alle Comunità montane, si punti ai Comuni di vallata” A parlare è Enore Picco, consigliere regionale della Lega Nord che ritiene la proposta di riforma delle Comunità montante proposta dall’assessore regionale Andrea Garlatti “nata vecchia, superata, inutile".

"Come Regione a Statuto speciale conclude il leghista -, siamo tenuti a dare un segnale forte di autonomia e responsabilità. Sinistra e Destra non hanno mai voluto colpire veramente le Comunità montane per paura di prosciugare i rispettivi bacini di voti. Adesso, prima che sia tardi, bisogna dare una scossa. Già a fine anni '80, il sottoscritto, allora sindaco di Bordano, assieme ai colleghi di Cavazzo, Amaro, Trasaghis e Venzone, aveva proposto di creare un unico Comune che fungesse da cerniera tra Gemona e Tolmezzo. Da lì dobbiamo ripartire. Ciò permetterebbe di razionalizzare le spese e migliorare i servizi".
Gia nel 1977 era nata a Bordano Radio Alto Friuli ,che ha unito per tanti anni i giovani di tanti comuni dell'"Alto Friuli"..cercando di uscire dal potere dei centri più grossi e famosi
RispondiElimina