..............
Nel risiko dell’idroelettrico Friuli merce di scambio tra altoatesini e francesi
di DAVID ZANIRATO
Non agli altoatesini ma bensì ai francesi di Edison-EDF. Potrebbe essere questo il destino finale di una parte delle centraline idroelettriche attualmente di proprietà di Edipower tra le province di Udine, Pordenone e Gorizia che nell’ambito di un risiko finanziario saranno cedute a breve a Cellina Energy e quindi a SEL.
“Una aggressione all’autonomia del Friuli Venezia Giulia”. Per questo i comitati sono tornati a chiedere alla Regione FVG di attivarsi per costituire una società pubblica energetica a carattere regionale in grado di aggregare inizialmente tutti i proprietari pubblici di impianti di produzione energetica (Secab, Comunità montane, Comuni) e successivamente tentare di riprendersi le altre centrali presenti sul territorio le cui concessioni scadranno a breve.
( vedi http://news.rsn.it/nel-risiko-dellidroelettrico-friuli-merce-di-scambio-tra-altoatesini-e-francesi/ con alcune interviste a Querini e Galassi dei Comitati)
-------------------
Un ampio servizio sulla conferenza stampa è stato trasmesso da Telefriuli:
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.