Mirtilli e lamponi in festa: 600 kg di frutti e una vecchia ricetta in soffitta

Avasinis è una frazione di Trasaghis dove vivono poco meno di 300 abitanti; per l’organizzazione della festa lavorano tutti, a eccezione delle persone molto anziane e dei bimbi molto piccoli. Per l’evento arriva anche chi vive fuori paese da tempo perché chi è originario di Avasinis lo è per sempre. Del resto, questo abitato è noto per la raccolta dei piccoli frutti da più di 80 anni: lo raccontano le foto che la comunità locale ha tirato fuori dai bauli, da vecchi album e dalle soffitte per realizzare una mostra che racconta la storia del paese.
La vecchia ricetta
Si vedono le donne con le gerle intente a raccogliere i piccoli frutti che venivano portati poi a Gemona del Friuli, nella distilleria Falomo, per la produzione e vendita disciroppi naturali. Con i mirtilli e i lamponi si guadagnava abbastanza bene e le ragazze facevano “la stagione” per potersi comprare un bel vestito nuovo. Parte dei frutti venivano tenuti a casa per fare le marmellate. E una vecchia ricetta è stata trovata quest’anno a sorpresa scritta a mano, a matita, in lingua friulana, dietro a una scheda del gioco della tombola che risale agli anni Cinquanta. Il gioco, in ottime condizioni, è stato trovato dentro a una scatola di latta (nelle foto). La ricetta sarà sperimentata questo fine settimana, durante la festa.
La quattro giorni di Avasinis è di quelle da leccarsi i baffi con prodotti tutti a base di piccoli frutti: gnocchi ai mirtilli, dolci di ogni tipo, grappe, sciroppi, frutti freschi e ogni altro genere di delizia. Quest’anno ci sono anche le bustine dello zucchero personalizzate con le scritte in friulano e il logo della manifestazione.
(Paola Treppo)
Per vedere tutte le foto del servizio:
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.