Centrale all’esame di Tondo

Il presidente della Regione ha compiuto un primo sopralluogo in mattinata, al momento della quota massima di altezza, pari a 195.4 metri, accompagnato dai responsabili della centrale Edipower Giuseppe Monteforte, Salvatore Marchese e Roberto Gianatti; con loro anche i consiglieri regionali del Pdl Luigi Cacitti e Alessandro Colautti oltre al direttore del Cosint di Tolmezzo Gianni Somma. Tondo si è voluto recare in tre punti strategici del bacino, il primo è stato il costone roccioso di Interneppo dal quale si può avere una visione dall'alto del lago, quindi alla darsena in località Brancs (dove si è nota di più l'escursione con l'emersione del fondo ghiaioso) e infine nel parco della riva est di Alesso dal quale si è potuto notare il cambio di livello dai canneti. Sempre accompagnato dai tecnici è ritornato nel pomeriggio, nel momento di livello minimo, ovvero quota 194.4 metri. «Abbiamo così mostrato al presidente - ha specificato l'ingegner Marchese - il delta massimo di escursione che facciamo già sul bacino e che manterremo invariato anche dopo l'ampliamento con il pompaggio dell'acqua verso il bacino dell'Ambiesta. Sul fronte delle richieste da parte del Ministero dell'Ambiente stiamo ancora facendo dei monitoraggi ante opera, come il censimento sulla fauna ittica assieme ai tecnici Arpa». La notizia del sopralluogo di Tondo non è passata inosservata ai rappresentanti dei comitati contrari all'opera (che hanno raccolto 9 mila firme per dire No all'ampliamento) e tramite il portavoce Franceschino Barazzutti hanno stigmatizzato il comportamento del governatore, «che ha trovato quel tempo - scrivono - che non ha mai voluto trovare prima quando ad invitarlo erano i Comitati, forse perché l'invito gli è giunto dal reale padrone del lago, cioè Edipower e forse perchè Tondo sta sempre, come nel caso dell'elettrodotto Pittini-Fantoni, dalla parte dei padroni e dei potenti e non della gente».
David Zanirato, Il Gazzettino, Giovedì 10 Febbraio 2011
____________________________________
Lo stesso articolista ha riproposto l’argomento anche sul sito Altofriuli (http://altofriuli.com/territorio-carnia/il-presidente-tondo-si-rende-conto--della-forte-escursione-idrica-del-lago-di-cavazzo.htm), pubblicando altre fotografie del sopralluogo.
Il presidente Tondo si rende conto
della forte escursione idrica del lago di Cavazzo
di David Zanirato
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.