Ogni luogo è diverso, è molto più di una semplice superficie geografica:
rappresenta e include la storia delle comunità, la memoria singola e collettiva,
relazioni, avvenimenti, valori, fatti numerosi e complessi che ne hanno creato
i paesaggi e quel carattere che lo distingue da tutti gli altri
L’Ecomuseo della Val del Lago, nell’ambito delle attività ecomuseali, intende avviare un lavoro di conoscenza e studio del territorio del Comune di Trasaghis attraverso la partecipazione attiva dei suoi abitanti. Le comunità locali infatti, rappresentano, nella logica dell’ecomuseo, i protagonisti irrinunciabili per ogni azione di salvaguardia, trasmissione e conservazione del patrimonio culturale locale.

Questo permetterà di individuare un programma di lavoro pluriennale per l’ecomuseo ma anche di acquisire informazioni importanti per chi governa e pianifica le scelte del territorio.
Cercheremo di rappresentare tutto ciò con creatività, attraverso disegni, la raccolta di fotografie d’epoca, testi, interviste, testimonianze scritte…
Per far questo c’è bisogno del contributo di tutti, anziani che raccontano o mostrano, giovani e adulti che fotografano, disegnano, cucinano, ragazzi che ascoltano e scoprono…
Per illustrare questo progetto e per lavorare assieme, siete tutti invitati a partecipare alla presentazione dell’iniziativa, che si terrà presso la sala “Don Celeste” di Trasaghis sabato 30 marzo 2019, alle ore 15,30
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.