Un blog per informare, per ragionare, per confrontarsi su quel che capita ad Alesso e nei dintorni. Ce sucedial, ce si fàsie, ce si podarèssie fâ a Dalés e intal dulintôr? Scuvierzìnlu su chest Blog.
"Alesso e dintorni", dal puint di Braulins al puint di Avons

sabato 26 settembre 2015
Martedì si rinnova a Braulins la salita a San Michele dei Pagani
2 commenti:
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Un saluto agli amici di Braulins ..Questo piccolo paese conosciuto da tutti solo per il Ponte cantato nella "omonima villotta " in realtà e un concentrato di fatti storici medioevali molto importanti per il Friuli Tutti conoscono la bandiera del Friuli.. (ch'è il vessillo del patriarca Bertrando di S.Genesio ) a Braulins è passata da nemica e da distruttrice.. Guai a dimenticare le botte date dai braulinesi ai "delegati delle tasse aquileiesi ",ecc. ecc.> Sig, Conte di Bragolino sei ancora vivo nei ricordi !.. Molti secoli dopo "la Biele Sombladine " vi ha cantato nuovamente . Mandi Braulineis..Non solo il Ponte ma molto di Più !
RispondiEliminaMichele (ebraico ) è tra quelli a cui la Bibbia[1] attribuisce espressamente il titolo di arcangelo, come Gabriele[2] eRaffaele[3], menzionato nel Libro di Tobia. Il nome Michele deriva dall'espressione "Mi-ka-El" che significa "chi è come Dio?". L'arcangelo Michele è ricordato per aver difeso la fede in Dio contro le orde di Satana. Michele, capo degli angeli, dapprima accanto a Lucifero (Satana) nel rappresentare la coppia angelica, si separa poi da Satana e dagli angeli che operano la scissione da Dio, rimanendo invece fedele a Lui, mentre Satana e le sue schiere precipitano negli Inferi. Nel calendario liturgico cattolico si festeggia come "San Michele Arcangelo" il 29 settembre, con San Gabriele Arcangelo e San Raffaele Arcangelo.
RispondiEliminad.