Alle 15 il parroco di Braulins don Fausto Quai ha poi celebrato la santa messa (anche col battesimo di una bambina) cui è seguito il saluto del sindaco Augusto Picco. La devozione della gente, soprattutto di Braulins, verso questo piccolo edificio sacro si perde negli anni e di recente ha portato la comunità a curare sia l’edificio religioso che il suggestivo sentiero che lo raggiunge. Il gruppo volontari di Braulins si impegna infatti per il riatto della sentieristica con l'appoggio del Comune di Trasaghis La chiesa si trova a breve distanza dal luogo dove sorgeva il castello di Bragolino, distrutto nel 1336.

Tra i motivi che valgono una visita al sito ci sono in particolare due affreschi risalenti uno al XIII secolo (San Michele intento a pesare le anime dei trapassati) e del XVI, nell'abside (una raffigurazione della Trinità). Assai rilevante la cornice naturale di grande bellezza (la chiesetta sorge sopra Braulins, con una splendida vista sul Tagliamento, e sotto una parete di roccia del monte Brancot)
Approfitto del post sulla chiesetta di Braulins per fare i complimenti per la "nuova" illuminazione. Splendida! Sapete di chi è il merito? Mandi.
RispondiEliminaIl progetto di "illuminazione con impianto fotovoltaico della chiesetta di San Michele dei Pagani" era stato approvato nella seduta del Consiglio comunale di Trasaghis del 27 settembre 2010 (spesa prevista 3 mila euro). I commenti sono stati poi assai diversificati: c'è chi ha parlato di "bon bon", chi di "presepio", chi di "loculo"....
RispondiEliminase si è fatto non va bene perchè si è fatto, se non si faceva giù botte a chi doveva fare e non ha fatto.
RispondiEliminanon si può accontantare sempre tutti si sa, come si sa che chi non ha nulla da fare ha tempo per criticare....
Grazie dell'informazione A&D, ho appena visto che era stato approvato all'unanimità, quindi complimenti (una volta tanto) a tutti. Di sicuro ognuno ha la sua opinione ma, già il fatto di essere ricorsi al fotovoltaico, lo trovo positivo...poi, se qualcuno preferiva la chiesetta "impallata" da fari (con buona pace dell'inquinamento luminoso)...abbiamo gusti differenti.
RispondiEliminaMandi.
OG Loc
C'è un Anonimo (!) che si preoccupa per la salute di un altro lettore del Blog, chiedendogli "sei sicuro di star bene. Mi pare che tu abbia problemi seri. Cerca di riquardarti.
RispondiEliminaMandi ". Come "padrone di casa", il Blogger rifiuta la personalizzazione cattiva dei messaggi e pertanto lo cita (si legge tutto quel che arriva!) senza specificare però l'inconsapevole destinatario.
Si ribadisce per l'ennesima volta: il Blog è uno spazio aperto, ma da frequentare con cortesia e correttezza. "Sparare" è ben diverso da argomentare. E questo, naturalmente, vale anche per l'ultimo messaggio di Truman, cui era stata dedicata una lunga, complessa, faticosa risposta argomentativa che ha avuto come esito la riproposta di tematiche stantìe già affrontate, discusse e spiegate "millanta volte" sul Blog.