Questo fine settimana apre al pubblico il Centro Visite dell'Ecomuseo "Val del Lago" nel Parco Botanico di Interneppo, l’apertura avrà luogo dall' 8 giugno fino al 15 settembre, nei fine settimana e festivi. Gli orari saranno gli stessi, cioè: 9.30 – 12-30 / 15-30 – 18.30; l’ingresso è libero. Come sempre è possibile accedere al Centro anche durante la settimana mediante la prenotazione delle visite. I modelli della richiesta sono scaricabili dal sito alla pagina “Documenti”. La richiesta va inoltrata all’Ecomuseo e la visita concordata con il referente del Centro, Nanni Stefanutti (Auser Alto Friuli), il cui recapito telefonico è il 3477785170. La richiesta va presentata soprattutto per avere diritto alla copertura assicurativa.

Prossimamente è prevista anche un’esposizione di reperti archeologici, mostra a carattere stagionale realizzabile grazie alla disponibilità di una collezione privata.
Nel mese di agosto è prevista la realizzazione di un corso di scultura dal titolo “scalpelli alla mano”, una occasione per riscoprire un mestiere, quello di scalpellino, che ormai fa parte dei ricordi più remoti di questo territorio.
L’apertura periodica del Centro è resa possibile grazie alla collaborazione con l’Associazione di Volontariato Auser Alto Friuli (attiva già dal 2005) che ha in cogestione il Centro visite ed il Parco botanico. Per la gestione del Parco ci si avvale anche della collaborazione dell’Associazione ANA – Sezione di Gemona e Gruppo di Interneppo.
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.