Rischio esondazioni: un milione per sghiaiare il Tagliamento
Gemona: finanziato dalla Regione l’intervento sull’alveo e sugli argini fra Ospedaletto e Forgaria Negli ultimi decenni si è verificato un progressivo accumulo di materiale di riporto sul corso del fiumedi Piero Cargnelutti
Il sopralluogo richiesto due anni fa dai sindaci a cui aveva fatto seguito una visita dell'assessore regionale Sara Vito con i tecnici della Regione ha dunque dato esito positivo: «Ringraziamo l’assessore – dice il sindaco Paolo Urbani – per aver accolto le richiesta dei sindaci, che a loro volta avevano agito su sollecitazione dei cittadini preoccupati per la riduzione dell’alveo a seguito degli accumuli che si sono creati nel corso degli anni. Ora ci aspettiamo che si dia corso a una serie di interventi protratti negli anni che portino a una soluzione definitiva».
Lo sviluppo di questi ammassamenti ha ridotto la sezione idraulica e in alcuni casi concentrato il filone verso le sponde, innescando pericolosi fronti di erosione anche sull’argine sinistro del fiume, attualmente considerato a protezione degli abitati di Venzone e Ospedaletto che potrebbero risultare insufficienti a difendere la pianura da possibili esondazione. Con il milione che è stato stanziato si realizzerà la progettazione per 100 mila euro e in seguito si provvederà il primo intervento che comporterà lavori di sghiaiamento e ripristino degli argini. (...)
(Messaggero Veneto 10-12-2016 - Per leggere tutto l'articolo: http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2016/12/10/news/rischio-esondazioni-un-milione-per-sghiaiare-il-tagliamento-1.14549952 )
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.