
Ecco la trascrizione dei passi della videointervista che riguardano il Lago:
La stessa realizzazione della centrale di Somplago [...] da valutare che benefici può portare: nello specifico ricordo che il risvolto positivo è quello di evitare di avere un documento valido con scadenza 2029 dove Edipower è autorizzata a prelevare sul lago di Verzegnis ben 29 metri d’acqua in termini di escursione e a Cavazzo di 4 [...] Oggi il contratto dice ad Edipower solo un metro e a Verzegnis solo 9 lo vedo come lato positivo [...] In Carnia siamo diventati troppo restii nell’affrontare le tematiche e faciloni nell’identificarle sempre come qualcosa di negativo [...] Mi arrabbio quando mi sento dire che, per far valere le ragioni dei comitati, nel lago di Verzegnis entrano tutte le acque della Carnia [...] mi ha dato fastidio che qualcuno abbia voluto segnalare la criticità della diga di Verzegnis, addirittura proiettando delle slide dove la diga risulta fessurata. [...] creare allarmismo sul fatto che quella diga in funzione di un saliscendi continuo delle acque possa cedere è una cosa da calendario Maya, da fine del mondo. [...] Ho ritenuto opportuno che la IV commissione insedi un tavolo tecnico per fare attenta valutazione del progetto Edipower. [...]
Chi vuol vedere tutti i filmati e le trascrizioni dell'intervista:
http://carnia.la/2011/01/19/intervista-a-cacitti-%E2%80%9Cterritorio-e-comuni-devono-entrare-nella-societa-dell%E2%80%99elettrodotto%E2%80%9D-cuzzi-%E2%80%9Ctroppo-facile-stare-in-piazza-quando-non-si-hanno-piu-responsabilita/
Le dichiarazioni di Cacitti hanno già suscitato la preoccupata reazione di "bada":
il lago: Qual’è questo documento che parla di tutti questi metri di dislivello? era soggetto a revisione o è un editto ineludibile? Dice:ci possiamo accontentare di un metro di dislivello? ma un metro di dislivello in sezione a quanti metri lineari di variazione giornaliera corrisponde? tanti, lo dico con cognizione di causa. E quali poi possono essere le ricadute positive sulla Carnia di opere come l’elettrodotto aereo? società partecipate? dico, ma ci rendiamo conto di COSA SI STA PARLANDO?
Ai frequentatori di Alesso e Dintorni : esprimete il vostro parere, meglio ancora se dopo aver visionato tutta l'intervista!
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.