La scuola materna di Avasinis è ripartita nel plesso di Alesso

Sabato scorso, gli amministratori hanno voluto condividere questo obiettivo raggiunto con insegnanti e genitori: «È un risultato – ha detto il sindaco Stefania Pisu – che abbiamo ottenuto grazie al coinvolgimento della comunità, con la quale ci siamo subito confrontati quando è emersa la problematica. Per predisporre le aule, qui hanno lavorato i tecnici, gli operati comunali, il personale scolastico, i volontari della protezione civile e degli alpini, e anche i genitori che sono venuti di persona a dipingere la nuova parete».
Nel plesso di Alesso è stata realizzata una sezione dedicata alla scuola per l’infanzia, compresa la sezione primavera, utilizzando stanze che prima erano utilizzate per laboratori.
Tutti i giochi esterni di Avasinis, compreso il simbolo della scuola sono stati portati ad Alesso, dove ora frequenteranno le lezioni 60 bambini. Inoltre, è stato noleggiato un modulo che servirà da mensa nell’area esterna della scuola: «Il nostro impegno – ha detto il vice sindaco Roger Stefanutti – non è finito per trovare una soluzione definitiva all’emergenza. Chiediamo a tutti di mantenere questa sinergia per continuare ad affrontare le criticità con spirito sereno». –
P.C.
(Messaggero Veneto, 24 settembre 2019)
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.