I Comitati hanno diffuso un manifesto nel quale, riportando la notizia della rinuncia di Edipower a portare avanti il progetto di raddoppio della centrale di Somplago, esprimono un ringraziamento a quanti hanno condiviso la battaglia in difesa del Lago, per poi invitare a una nuova azione "per rinaturalizzarlo e valorizzarlo attraverso una legge speciale regionale", con l'espressa indicazione che "questo potrà avvenire solo se saremo uniti e determinati.".
Salve a tutti ,questa l'ho pensata stanotte e rifinita stamattina mentre ascoltavo da Tolmezzo il rombo dei motori del canadair addetto allo spegnimento di qualche incendio..
RispondiEliminaSiamo tutti contenti della vittoria dei comitati contro il raddoppio della centrale di Somplago..e ascoltando il rombo dei motori m'è scatenata la fantasia o la pazzia..Quanti soldi e quanti anni di lavoro sarebbero occorsi per realizzare il raddoppio della centrale...? Con una" piccola flotta "di canadair pescando l'acqua dal lago e rilasciandola sopra Verzegnis,il problema sarebbe risolto ,"alla faccia degli ambientalisti e dei vari comitati" in un paio di mesi..Tutto è possibile anche se non tutto è lecito! Voi direte ma questa è pura follia .. L'Italia è il paese dei geni,e dei pensatori , provate ad immaginare i grandi cartelli turistici: "Noi non roviniamo l'ambiente , aiutiamo la natura nel ciclo dell'acqua , se manca la portiamo noi "...
Sarà fantasia , colpa del caldo , vecchiaia che avanza ... ma se hanno costruito la diga del Vajont e case non antisismiche in zone altamente sismiche, allora ... "occhio agli incendi"!!
Mandi
Emi, sperin in tal soreli e in tal cjalt.
EliminaTonina