Un blog per informare, per ragionare, per confrontarsi su quel che capita ad Alesso e nei dintorni. Ce sucedial, ce si fàsie, ce si podarèssie fâ a Dalés e intal dulintôr? Scuvierzìnlu su chest Blog.
giovedì 26 novembre 2020
Mandi, don Elio! Fu parroco a Trasaghis dal 1966 al 1985
La scorsa notte, all’ospedale di Udine, è mancato don Elio Nicli, deceduto - come comunica l’Arcidiocesi di Udine - in seguito alle complicazioni dovute al coronavirus.
Don Elio Nicli era nato 84 anni fa a Giavons di Rive D’Arcano. Sacerdote dal 1962, ha prestato servizio a Venzone e, per quasi vent’anni, dal I maggio 1966 al 1985, a Trasaghis, dove è ricor-dato con affetto.
Nei suoi ultimi incarichi ha curato il supporto pastorale ad Arta Terme e la sua assistenza spirituale al Centro di Aiuto alla Vita, incarico svolto fino al 2015. Prima, è stato cappellano dell’ospedale di Tolmezzo dal 1984 al 2002.
Ultimamente era ospitato nella “casa del clero” di Udine.
1 commento:
Ogni opinione espressa attraverso il commento agli articoli è unicamente quella del suo autore, che conseguentemente si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione sul Blog "Alesso e Dintorni" del testo inviato.
OGNI COMMENTO, ANCHE NELLA CATEGORIA ANONIMO;, DEVE ESSERE FIRMATO IN CALCE, ALTRIMENTI NON SARà PUBBLICATO.
Grazie.
Mandi Elio ..posso tranquillamente dire di averti sempre dato del tu ,ti ho notato per la prima volta quando eri cappellano a Venzone ed eri intento in un pomeriggio inoltrato ad evitare le palle di neve che alcuni giovani ti tiravano addosso, poi le tue messe quando venire a sostituire il nostro parroco di Bordano ed erano tempi di messe beat, tu che sapevi suonare l'armonium e l'organo . Poi ci siamo ritrovati per caso all'ospedale civile di Tolmezzo dove eri i cappellano e i tuoi inviti a bere un goccio di vino e fare una babata nel tuo alloggio .Ricordo gli incontri nel solito supermarchet
RispondiEliminadi Tolmezzo, entrambi a fare la spesa e per me era un onore e una soddisfazione scambiare 4 chiacchere veloci con te. Ultimamente avevi "qualcosa a che fare " con Rivalpo-Valle, il paese di mia moglie. L'ultima volta che ti ho visto è stata quando V.T.C. ti ha intervistato e ho saputo che eri diventato l'esorcista dell'arcidiocesi di Udine e ai chiarito in modo esemplare chi sia in realtà il diavolo e come combatterlo. Grazie(Don ) Elio e grazie della tua umiltà e della tua amicizia ..Mandi