Ultime settimane per la raccolta di firme della petizione online (promossa da Remo Brunetti col sostegno del Blog "Alesso e Dintorni") per chiedere alla Regione una normativa speciale capace di garantire la rinaturalizzazione del Lago di Cavazzo / Tre Comuni. E' attiva sul sito change.org e consente a tutti di esprimere il proprio appoggio a questa iniziativa, anche motivandola.
Si può sottoscrivere ancora la petizione cliccando su questo link:
https://www.change.org/p/debora-serracchiani-presidente-della-regione-friuli-venezia-giulia-promuova-in-consiglio-regionale-una-legge-speciale-per-il-ritorno-alle-originarie-condizioni-naturalistiche-del-pi%C3%B9-grande-lago-del-friuli-v-g-quello-di-cavazzo-o-dei-tre-comuni-2
Tra le tante attestazioni di appoggio pervenute, citiamo oggi il messaggio proveniente dalla Associazione Lila (http://associazionelila.altervista.org/):
Complimenti! era proprio ora di prendere in mano la zona del lago e rinaturalizzare l'ambiente- Bravi!
Volentieri diamo anche un contributo con la nostra associazione, si chiama LILA. Lancio un'idea: mando la petizione a tutti contatti che abbiamo e anche la pubblico si FB. Poi potremmo anche aiutare qualche giornata se c'è da pulire le spiagge e pinete intorno al lago.
Circa il progetto europeo (con Interreg?) si potrebbe anche collaborare con il mondo tedesco, se in futuro voleste ampliare anche con l'Austria. Lancio le idee perché è un' iniziativa che rivaluta tutto il territorio verso un'ecologia che riteniamo fondamentale per il futuro della montagna.
Buona giornata,
Kathrin Bacher
Alcuni degli ultimi, significativi messaggi pubblicati a sostegno della petizione:
RispondiElimina'ai mes racines à côté de ce lac (Alesso)
Ils l'on défiguré avec l'autoroute , détruit la faune et la flore avec la centrale électrique.
Maintenant la boue
STOP BASTA AVONDA
(Yan Turisini)
----------------
solo a seguito della rinaturalizzazione del lago, con il ritorno di temperature dell'acqua consone e il ritorno alla balneabilità dello stesso sarà possibile sviluppare l'indotto turistico
(G. Baldassi)
-------------
sono un pescatore e guardiapesca, nonchè studente di scienze ambientali e il caso mi sta a cuore dato che potrebbe tornare un lago meraviglioso come un tempo.
(M. Biancucci)
-------------
Continuate a sostenere l'iniziativa!