Dalla Regione, l'assessore Telesca fa sapere che, sulla base delle rilevazioni dell'Arpa, il Lago rientra tra le zone ritenute balneabili nella prossima estate. Sot Nadâl .... a jè une biele gnove!
----------
(AGENPARL) - Trieste, 20 dic - Con una delibera proposta dall'assessore alla salute, Maria Sandra Telesca, la Giunta regionale, preso atto delle analisi effettuate dall'Agenzia per la protezione dell'Ambiente - Arpa, ha individuato e classificato le acque destinate alla balneazione per la stagione balneare 2014. Come si evince in un dettagliato elenco allegato alle deliberazione, la qualità delle acque risulta quasi ovunque pressoché eccellente, sia lungo l'arco costiero, da Muggia a Lignano, che in acque interne, quali alcune località dei laghi di Cavazzo e Sauris, dei fiumi Natisone e Tagliamento, del torrente Meduna. Sono state definite di qualità 'scarsa' solo le acque di Marina Julia, del Lido di Staranzano e, tra le interne, del torrente Arzino. Per esse dovranno essere adottate opportune misure di gestione. Tutte le acque superficiali non presenti nell'elenco predisposto dalla direzione salute della Regione devono intendersi non destinate alla balneazione.
(http://www.agenparl.it/articoli/news/politica/20131220-fvg-telesca-individuate-e-classificate-acque-balneazione-stagione-2014)
Ci si potrebbe scrivere un libro sulla "balneabilità'" del lago...Oli pesanti...il depuratore di Somplago che funziona (?) quando funziona...eutrofia algale (complici gli scarichi azotati) sempre piu' persistente...la temperatura...sempre molto bassa!...Ma forse le "tre stelle" son riferite al grado di congelatore...
RispondiElimina